Mentre è ancora in corso la spettacolare mostra di Bernardo Bellotto nel tricentenario della nascita del più celebre vedutista della Varsavia del Settecento, ai suoi dipinti va ad affiancarsi una tela di Gioranni Antonio Canal, suo zio e maestro.La scelta del quadro, "Le chiese del Redentore e San Giacomo", non...
Leggi tuttoTra il 2020 e il 2021, in piena pandemia, Beppe Fumagalli s’è rifugiato tra Capo Pecora e Scivu, in una delle zone più selvagge della costa occidentale della Sardegna. E in quel momento di assoluto isolamento ha sentito accanto a sé la presenza, muta ma viva, della pietra. Presentata come una seque...
Leggi tuttoI Laboratori Internazionali per bande musicali organizzati due volte l'anno dalla Fondazione Centrum Sztuki i Kultury Pro Musica (rispettivamente Summer e Winter Orchestra Workshop) mirano ad affinare le abilità e la professionalità di giovani musicisti dando vita a una banda sinfonica e un repertorio da ...
Leggi tuttoConferenza – spettacolo sulla Commedia dell’Arte Alessandro Bressanello ed Eleonora Fuser, fondatori del Tag Teatro di Venezia a fine anni '70, grandi esperti di Commedia per aver girato il mondo con spettacoli, stage e conferenze, racconteranno la nascita di questa originale forma di spettacolo, tutta itali...
Leggi tuttoLa Trilogia del Cunto, liberamente tratto da Lo cunto de li cunti (Pentameron) di Gian Battista Basile con: Eleonora Fuser | Maschere, burattini, scenografia: Giorgio De Marchi | Costumi: Giacomo Sega | Sceneggiatura e regia: Eleonora Fuser Diversamente da quanto creduto da molti, tra cui i fratelli Grimm, che presero...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy