Sulla pagina Web dell'ICE-Agenzia di Varsavia sono stati pubblicati due avvisi di ricerca personale:
- Avviso di selezione ASSISTENTE ANALISTA DI MERCATO a tempo indeterminato (scadenza domanda: 20 ottobre 2022)
- Avviso di selezione CONTABILE a tempo indeterminato (scadenza domanda: 20 ottobre 2022)
L’Associazione NO’HMA e il Comune di Milano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con l’adesione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuovono anche quest’anno il Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, giunto alla sua XIV edizione.
Per partecipare è necessario essere a conoscenza del regolamento, compilare il modulo di partecipazione e inviarlo al Teatro NO’HMA, comitato del Premio Internazionale il “Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro.
L'Ambasciata d'Italia a Varsavia rende nota la graduatoria finale della selezione per l'assunzione di n° 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di commesso-centralinista presso l'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia.
La graduatoria finale è pubblicata qui.
L'Ambasciata d'Italia a Varsavia rende noto che è stata indetta una procedura di selezione per l'assunzione di n° 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di commesso-centralinista presso l'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia.
Modalità e termini di partecipazione sono indicati nel relativo avviso (clicca qui).
Termine per la presentazione della domanda: 14 febbraio 2022, ore 14.00.
L'Ambasciata d'Italia a Varsavia comunica l'avvio delle procedure per l'assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo.
Per informazioni sulla procedura e sui requisiti per partecipare si rimanda all'attenta lettura dell'avviso pubblicato sulla pagina dell'Ambasciata d'Italia a Varsavia.
Il termine ultimo per le candidature è fissato alle ore 24.00 del giorno 9 febbraio 2022.
II Master in Performing Arts Management, progettato e promosso dall’Accademia Teatro alla Scala in partnership con il MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business e in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, ha l’obiettivo di offrire a giovani professionisti una visione globale del mondo delle arti dello spettacolo, allo scopo di coniugare le loro competenze culturali con capacità di tipo economico e manageriale. Il corso si completa con un tirocinio, garantito per ogni allievo, in una delle istituzioni culturali più autorevoli a livello internazionale.