Il volume è il frutto di un lungo percorso intorno e all’interno dell’opera di Gustaw Herling-Grudziński (1919–2000), scrittore e intellettuale polacco stabilitosi a Napoli alcuni anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Il periodo trascorso da Herling in Italia è oggetto dei tre saggi contenuti nell’opera. La sua biografia non è importante solo come chiave di lettura di alcuni racconti, ma ne rappresenta essa stessa un elemento fondante. Negli “scarti” rispetto alla realtà delle vicende personali, Herling ripropone l’alternanza del vero/falso come elemento caratterizzante della propria prosa. Non senza ragione, perciò, è stato definito uno scrittore polacco-napoletano. Sarà presente l’autore, professore a contratto di Lingua polacca presso l’Università di Torino. Alessandro Ajres è specialista di letteratura polacca contemporanea cui ha dedicato Avanguardie in movimento. Polonia 1917-1923. Oltre all’autore interverrà il prof. Leonardo Masi, che modera l’incontro.
Evento speciale | “L’autobiografia italiana nei racconti di Gustaw Herling-Grudziński"
2019-05-25

Maeci
Informazioni
Data: Sab 25 Mag 2019
Orario: Alle 16:00
Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura
In collaborazione con : Aracne Ed., Libreria Italicus
Ingresso : A pagamento
Luogo:
PGE Stadion Narodowy w Warszawie Stadio Nazionale di Varsavia - Stand 36/D6 al. Księcia Józefa Poniatowskiego 1, Warszawa