La vita della città di Aquileia, negli oltre sei secoli intercorsi dalla sua fondazione nel 181 a.C., all’estremità settentrionale dell’Adriatico, alla sua fine, tradizionalmente fatta coincidere con la distruzione attilana nel 452 d.C., ben si presta ad esemplificare la parabola di un importante città romana, fra conquista militare, penetrazione economica e acculturamento che da essa prese le mosse. Si evidenzierà quindi come il ruolo della colonia sia di volta in volta mutato, seguendo le vicende dell’Impero, senza mai perdere la preminenza nell’area di riferimento. Paola Ventura è archeologa e Responsabile dell’Area Patrimonio archeologico presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia.
“Aquileia, storia di una città romana, da avamposto della romanizzazione a città dell’Impero” - conferenza di Paola Ventura
2019-06-06

Maeci
Informazioni
Data: Gio 6 Giu 2019
Orario: Alle 11:30
Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Varsavia
In collaborazione con : Università di Poznań, Cattedra d'Italianistica
Ingresso : Libero
Luogo:
Università di Poznań Wydział Neofilologii, aula C 2 - Al. Niepodległości 4, Poznań