Nella biografia di Curzio Malaparte (1898-1957) la Polonia e la Russia occupano un posto speciale. Malaparte soggiornò a più riprese sia in Unione Sovietica, sia in Polonia – dove arrivò per la prima volta nel 1919, come giovane addetto alla Legazione d’Italia –, facendosi cronista e testimone d’eccezione di alcuni dei momenti cruciali della storia dei due Paesi. Il Convegno si concentrerà sugli scritti malapartiani di argomento polacco e russo, e sulla ricezione dello scrittore in Polonia. Interverranno: Beatrice Baglivo, Franco Baldasso, Onofrio Bellifemine, Luca Bernardini, Raoul Bruni, Carla Maria Giacobbe, Agnieszka Liszka-Drążkiewicz, Giovanni Maccari, Leonardo Masi, Ewa Nicewicz-Staszowska, Małgorzata Ślarzyńska.
"Il Volga nasce in Europa: Curzio Malaparte in Polonia e in Russia" - Conferenza internazionale
2019-06-27

Maeci
Informazioni
Data: Gio 27 Giu 2019
Orario: Alle 09:30
Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Varsavia
In collaborazione con : Uniwersytet Kard. Stefana Wyszyńskiego w Warszawie
Ingresso : Libero
Luogo:
Istituto Italiano di Cultura - Sala principale - ul. Marszałkowska 72, Warszawa