La celebre opera lirica di Giuseppe Verdi, riproposta a Varsavia, è stata spesso letta come l’opera più risorgimentale di Verdi, poiché gli spettatori italiani dell’epoca potevano tracciare paralleli tra la loro condizione politica e quella degli Ebrei soggetti al dominio babilonese. Questa interpretazione però fu il risultato di una lettura storiografica retroattiva che, alla luce degli avvenimenti storici occorsi, volle sottolineare in senso risorgimentale l’attività artistica del compositore. La lettura fu incentrata soprattutto sul famosissimo coro “Va, pensiero, sull’ali dorate”, intonato dal popolo ebraico, ma il resto del dramma è incentrato sulle figure drammatiche dei Sovrani di Babilonia Nabucodonosor II e della sua presunta figlia Abigaille.
Nabucco, di G. Verdi
2019-12-13

Maeci
Informazioni
Data: Ven 13 Dic 2019
Orario: Alle 19:00
Organizzato da : Teatr Wielki Opera Narodowa
In collaborazione con : Istituto Italiano di Cultura di Varsavia
Ingresso : A pagamento
Luogo:
Teatr Wielki Opera Narodowa Sala Moniuszki Plac Teatralny 1, Warszawa