☞ Disponibile sul canale YouTube dell'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia
“The roots of unity” è un progetto artistico di jazz avant-garde ideato nel 2014 da Rino Arbore (chitarra) e sviluppato in collaborazione con Mike Rubini (sax) e Pippo d'Ambrosio (batteria e percussioni) con il contributo di musicista del calibro del Michel Godard (tuba e serpentone). Nel 2017 il nucleo originario del gruppo si è allargato ad altri due eccellenti musicisti, Giorgio Vendola (contrabbasso) e Giorgio Distante (tromba) e, per tutto il 2018, il quintetto ha lavorato alla realizzazione del nuovo album, "Temporary life", i cui momenti salienti sono riproposti nel video realizzato con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia. Va sottolineato che l'intero lavoro è incentrato sulla figura di Czeslawa Kwoka, la giovanissima "antieroina" polacca morta nel campo di Auschwitz Birkenau all’età di 15 anni e ritratta dal fotografo Wilhelm Brasse durante la sua breve permanenza nel campo di sterminio. Le composizioni originali di Rino Arbore si ispirano a quell'immagine-simbolo dell’olocausto ne ricordano l'orrore, evocando un forte messaggio di condanna della sopraffazione e della guerra.
Rino Arbore – chitarre
Mike Rubini – sax
Giorgio Distante - trumpet
Giorgio Vendola – d.bass
Pippo D’Ambrosio – drums & perc.