Gennaro Cardaropoli, violinista, docente di ruolo presso il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, è considerato uno dei migliori giovani talenti italiani di oggi e nel 2022 si è aggiudicato il premio “Young artist of the year 2022” assegnato da una giuria di 17 membri provenienti da tutta Europa. Nato a Salerno nel 1997, a soli 9 anni si esibisce alla presenza di Sua Santità Papa Benedetto XVI nella sala Nervi del Vaticano in diretta Rai. Si diploma a 15 anni presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino con il massimo dei voti e menzione d’onore. Successivamente si perfeziona con i Maestri Vadim Brodsky, Salvatore Accardo, Boris Belkin, Zachar Bron e Shlomo Mintz. Ottiene la laurea presso il Conservatorio della Svizzera Italiana con il M° Pavel Berman e attualmente studia con il M° Silvia Marcovici.
Nato a Gela nel 1996, Alberto Ferro ha conseguito il Diploma accademico di secondo livello (2018) con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Catania, sotto la guida del maestro Epifanio Comis. Ha inoltre frequentato numerosi corsi di perfezionamento con pianisti di fama internazionale, quali Leslie Howard, Elisso Virsaladze, Joaquín Achúcarro, Richard Goode, Boris Berezovsky, Jörg Demus e Vladimir Ashkenazy. Nel 2016 e nel 2017 ha ricevuto la Medaglia della Camera dei Deputati in occasione della Festa Europea della Musica, come riconoscimento al suo talento artistico e per i successi riportati in prestigiose competizioni pianistiche internazionali. Nel marzo del 2017 ha tenuto un recital presso la Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale nella rassegna “I Concerti del Quirinale”, in diretta su Rai Radio 3. Attualmente è docente di pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica “Alessandro Scarlatti” di Palermo.
Programma
Giuseppe Martucci: Sonata op. 22 in Sol minore
Henryk Wieniawski: Thème original varié op. 15
Claude Debussy: Sonata L. 140 in Sol minore
Igor’ Fëdorovič Stravinskij: Suite italienne
Prenotazione non più disponibile