Rzym. Miasto nad miastami [Roma. La città delle città] non è una riproposizione pedissequa dei monumenti più famosi di Roma, le mete preferite dei turisti ma, piuttosto, il racconto del girovagare dell’autore per la città eterna in cui vive da oltre dieci anni. Tragitti apparentemente privi di copione ma che, tuttavia, restituiscono la visione della Roma odierna e, cosa interessante, dei suoi abitanti. Sono loro che continuano a raccontare la città all’autore e a creare nella sua immaginazione i suoi nuovi labirinti poiché, in fondo, i monumenti storici, i palazzi e le case sono semplici ornamenti soggetti a scomparire.
Piotr Kępiński – poeta, critico letterario, saggista. Nato a Poznań. Ha vissuto a Varsavia, a Vilnius e attualmente a Roma. Autore di molte raccolte di poesia e di saggi. Da diversi anni pubblica libri sull’Italia, tra i più recenti Szczury z via Veneto [Ratti di via Veneto] (per i quali ha ricevuto il Premio Letterario “Leopold Staff”) e W cieniu Gran Sasso. Historie z Abruzji [All’ombra del Gran Sasso. Storie d’Abruzzo].
Piotr Kieżun – capo della sezione recensioni librarie del settimanale “Kultura Liberalna”. Ha studiato sociologia e filosofia all’Università di Varsavia. Scrive sulla cultura e sulla società francese, si occupa delle relazioni tra letteratura e politica nel XX secolo. Ha pubblicato anche su “Tygodnik Powszechny”, “Znak”, “Res Publica Nowa” e “Le Magazine Littéraire”.
Ingresso libero! L’incontro si terrà in lingua polacca e sarà tradotto simultaneamente in lingua italiana.
Prenotazione non più disponibile