Cinema | “Stars” di Anna Spacio – Incontro con l’attore Joel Ippolito
In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (13–19 ottobre 2025), l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e l’Ambasciata di Svizzera in Polonia, con il supporto di Presenza Svizzera, presentano la proiezione del film Stars – il successo a costo dell’amore, diretto dalla regista svizzera Anna Spacio su soggetto dello scrittore e sceneggiatore […]
Leggi di piùMostra | ARP – PACK&GO
ARP è il programma di scambi culturali e formativi nell’ambito delle arti visive, giunto alla sua 11° Edizione, ideato e promosso dal Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro, con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di altri partners, con l’obiettivo di fornire ai beneficiari un’occasione […]
Leggi di piùConvegno | Intelligenza Artificiale nelle Scuole di Arte e Design: Approcci Pratici e Prospettive dall’Industry
Il 7 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia avrà il piacere di ospitare il convegno internazionale “Intelligenza Artificiale nelle Scuole di Arte e Design: Approcci Pratici e Prospettive dall’Industry”, organizzato in collaborazione con RUFA, PJAIT, NABA e l’Università La Sapienza. Il convegno esplorerà il potenziale trasformativo dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito della formazione artistica e del […]
Leggi di piùGiornata dello Sport Italiano nel Mondo – Varsavia 2025
La Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, iniziativa lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare lo sport come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale, giunge alla sua seconda edizione anche a Varsavia. L’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia ospita un pomeriggio dedicato alla presentazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di […]
Leggi di piùPiù che teatro. Festival per il sessantesimo anniversario dell’Odin Teatret
In occasione del 60° anniversario dell’Odin Teatret, uno dei più longevi e influenti teatri sperimentali del mondo, il Mazowiecki Instytut Kultury ospita il festival “Più che teatro. 60 anni di Odin Teatret”. Fondata nel 1964 a Oslo da Eugenio Barba, la compagnia ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo del Terzo Teatro, dell’antropologia teatrale e […]
Leggi di piùGiornata Internazionale del Traduttore 2025
Laboratori di traduzione letteraria per principianti, un duello tra traduttori dall’italiano, una lettura recitata dell’opera “Come essere (non) amata” dedicata a Irena Tuwim, dibattiti su libri, lezioni nelle scuole – tutto questo è solo una parte degli eventi organizzati a Varsavia dall’EUNIC (l’associazione degli istituti culturali degli stati membri dell’Unione europea) e dall’Associazione dei Traduttori […]
Leggi di piùIUBILA verso Roma | da Roma
“IUBILA. Verso Roma | da Roma” è una mostra fotografica accompagnata da una conferenza, che presenta ventidue opere selezionate tramite un concorso indetto nel 2024 in preparazione al Giubileo del 2025. L’esposizione, in programma dal 25 settembre al 4 ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, esplora il legame tra Roma e l’Anno Santo […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue – Diversi, o(ssia) uguali
L’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia ha il piacere di collaborare anche quest’anno all’iniziativa promossa da EUNIC Varsavia in occasione della Giornata europea delle lingue. Il 26 settembre celebriamo la ricchezza linguistica e culturale dell’Europa, un patrimonio che rappresenta un ponte tra i popoli e uno strumento fondamentale di dialogo e comprensione reciproca. L’edizione 2025 […]
Leggi di piùPresentazione del volume “Borderline Modernity”
Il 22 settembre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, verrà presentato il volume Borderline Modernity, pubblicato in occasione dell’omonima mostra fotografica di Giovanna Silva. Edito dalla casa editrice Letteraventidue, il libro raccoglie immagini e contributi critici dedicati all’architettura del secondo dopoguerra in Sicilia e in Polonia. Attraverso un’indagine visiva che si muove tra due […]
Leggi di piùXVI International Ochota Blues Festival – Andrea De Luca
A settembre il cuore di Varsavia batterà di nuovo al ritmo del blues grazie all’International Ochota Blues Festival! Si svolgerà infatti la sedicesima edizione dell’unico e inimitabile festival di blues della capitale, ovvero tre giorni pieni di musica, emozioni e energia. Artisti polacchi e internazionali ci incanteranno sia con il repertorio classico del genere sia […]
Leggi di più