Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024 | “Le nuvole sopra Ferrara” – La poesia e il viaggio in Italia di Zbigniew Herbert

Herbert

Zbigniew Herbert (1924-1998), uno dei più grandi poeti polacchi e del ‘900 europeo, fu innamorato dell’Italia – della sua arte, ma anche della sua cucina e dei suoi vini – e il titolo “Le nuvole sopra Ferrara” è tratto appunto da una sua poesia.  Herbert porta nel sangue l’eredità di paesi lontani, di genti in viaggio, non sempre per scelta propria: la nonna armena testimone del massacro del suo popolo, i natali a Leopoli, allora in territorio polacco e oggi in Ucraina, martoriata nei secoli da innumerevoli invasioni, crocevia tra Oriente e Occidente. Lo spettacolo, creato sulla drammaturgia di Cederna e Maifredi, si è avvalso della consulenza e della collaborazione ai testi di Andrea Ceccherelli, docente di Slavistica all’Alma Mater Studiorum di Bologna. Le traduzioni delle poesie sono per la maggior parte di Pietro Marchesani, il primo a diffondere la conoscenza di Herbert in Italia. Lo spettacolo comprende anche brani inediti, tratti dal volume “Un barbaro nel giardino”, tradotto da Andrea Ceccherelli e di prossima pubblicazione in Italia.

Regia
SERGIO MAIFREDI

Con
GIUSEPPE CEDERNA

Musiche scritte ed eseguite al pianoforte da
MICHELE SGANGA

Drammaturgia GIUSEPPE CEDERNA e SERGIO MAIFREDI

Consulenza e collaborazione ai testi ANDREA CECCHERELLI

Produzione Teatro Pubblico Ligure
Coproduzione Istituto Adam Mickiewicz di Varsavia
Con il patrocinio del Consolato Generale di Polonia in Milano

In collaborazione con
Fondazione Zbigniew Herbert di Varsavia
Istituto Polacco Roma

POSTI PER LO SPETTACOLO ESAURITI

Prenotazione non più disponibile