Da ben 10 anni il Dipartimento di Comunicazione Specialistica e Interculturale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura organizza seminari didattici interdisciplinari indirizzati agli studenti sia del Triennio che del Corso magistrale, invitando professori di varie università europee, storici, letterati, linguisti.
Il seminario di quest’anno, dedicato agli studenti di varie facoltà dell’Università di Varsavia (con la conoscenza di lingua italiana a livello minimo B2) tratterà delle problematiche riguardanti la situazione italiana, come sempre, nel contesto europeo: l’evoluzione delle ideologie e cambiamenti politici, le trasformazioni sociali, culturali e linguistiche, le varie tendenze nella letteratura. Si discuteranno altresì argomenti come: storia dei conflitti mondiali e l’impatto su varie sfere di vita ‘postbellica’, nonché l’impatto su vari aspetti della cultura, sulla produzione letteraria ed artistica, sulle problematiche linguistiche ad esso legate. Nell’ambito delle riflessioni entreranno ugualmente i rapporti internazionali, tra cui i contatti italo-polacchi. Il corso sarà ripartito in 3 blocchi di lezioni, dal 24 al 26 maggio (realizzate nelle ore pomeridiane).