Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SGUARDI – Prima edizione della nuova Rassegna del cortometraggio italo-polacco

Prende il via la prima edizione della rassegna del cortometraggio italo-polacco Sguardi, declinata quest’anno tutta al femminile grazie alla presenza di due apprezzate autrici, Karolina Porcari e Olga Torrico e alle loro opere che affrontano da diverse, interessanti angolature il tema della donna nella realtà di oggi.

La serata prevede la proiezione di tre cortometraggi e un incontro-dibattito con le registe e altri cineasti presenti in sala con traduzione simultanea italo-polacca:

VICTORIA (2022, 28′)
regia: Karolina Porcari

Amelia, una donna attraente di mezza età, è sposata da anni con un rievocatore storico di battaglie medievali. Il loro rapporto è in preda alla routine e non da alla donna alcuna soddisfazione sessuale. Ciò che per tutta la sua vita è rimasto sopito, si risveglia all’improvviso quando Amelia trova un misterioso pacco davanti alla porta di casa.
GAS STATION (2020, 10′)
regia: Olga Torrico

Alice lavora in una stazione di servizio. Non suona più e ha affossato dentro se stessa il fuoco che le bruciava dentro per la musica. Quando in un afoso giorno estivo compare il suo vecchio insegnante di musica, Alice inizia a chiedersi se sia rimasta per troppo tempo senza la sua benzina..
LA ROBE (2022, 6′)
regia: Olga Torrico

Nell’appartamento di una signora da poco deceduta, una giovane addetta alle pulizie svuota un armadio pieno di vestiti, quando si sente magicamente attratta da un abito di donna, vivido e colorato.

Karolina Porcari Artista italo-polacca: attrice, sceneggiatrice e regista di cinema e teatro. Ha recitato in molti film e serie tra cui „Mały zgon” di Juliusz Machulski, “Father” di Artur Urbański ed “Ether” di Krzysztof Zanussi. Per il suo debutto alla regia teatrale con “Cattiva madre”, ha ricevuto il premio per la regia al Top OFF Festival di Tychy. Ha esordito come regista con il cortometraggio “Peccatrice”, che ha vinto numerosi premi in festival internazionali. Il suo secondo film “Victoria” con Katarzyna Figura nel ruolo principale ha vinto i premi più importanti ai festival cinematografici polacchi e internazionali, tra cui il Drago d’Argento al Krakow Film Festival 2022, il Premio Lucjan Bokiniec al Gdynia Film Festival, il Grand Prix al Festival Estate con le Muse e Nomination nella categoria Miglior Sceneggiatura.

Olga Torrico studia tra Roma, Parigi, Bologna e Valencia, dapprima laureandosi in lingue e

letterature, poi specializzandosi in Cinema Televisione e Produzione Multimediale. Dal 2014 fa parte del team di distribuzione di cortometraggi Elenfant Distribution. Nel 2016 insieme ad Adam Selo fonda la società di produzione Sayonara Film, con cui produce cortometraggi e documentari di creazione. Nel 2017 frequenta la scuola di sceneggiatura Bottega Finzioni. Il suo primo cortometraggio Gas station, girato in 35 mm, e prodotto da Sayonara Film e Factory Film in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia è stato premiato alla 35° Settimana Internazionale della Critica (SIC@SIC) e candidato in cinquina ai David di Donatello 2021 come Miglior Cortometraggio.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | Włoski Instytut Kultury