Nell’ambito del Festival Sacrum et Musica 2025, organizzato dalla Filharmonia Kameralna im. Witolda Lutosławskiego di Łomża, si esibiranno tra gli altri i musicisti italiani Manfredo Di Crescenzo, Claudio Mansutti e Vito Clemente. I loro concerti si terranno il 7 settembre a Łomża e dintorni:
7 settembre – ore 12,15
Maestri del Barocco – Sacrum et Musica 2025
Chiesa della Trasfigurazione del Signore di Piątnica, ul. Stawiskowska 10, Piątnica Poduchowna
Mateusz Kasprzak-Łabudziński – violino
Filharmonia Kameralna im. Witolda Lutosławskiego di Łomża
Manfredo Di Crescenzo – direttore d’orchestra
Nel programma, tra gli altri: H. Bieber, A. Vivaldi, J.S. Bach
Ingresso libero
7 settembre – ore 18,30
Maestri del Barocco – Sacrum et Musica 2025
Chiesa di S. Francesco d’Assisi di Ostrołęka, ul. Bohaterów Warszawy 21, Ostrołęka
Mateusz Kasprzak-Łabudziński – violino
Filharmonia Kameralna im. Witolda Lutosławskiego di Łomża
Manfredo Di Crescenzo – direttore d’orchestra
Nel programma, tra gli altri: H. Bieber, A. Vivaldi, J.S. Bach
Ingresso libero
7 settembre – ore 19,45
Classicamente e cinematograficamente – Sacrum et Musica 2025
Chiesa della Santa Croce di Łomża, ul. Zawadzka 55, Łomża
Claudio Mansutti – clarinetto
Elbląska Orkiestra Kameralna
Vito Clemente – direttore d’orchestra
Ingresso libero