In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (13–19 ottobre 2025), l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e l’Ambasciata di Svizzera in Polonia, con il supporto di Presenza Svizzera, presentano la proiezione del film Stars – il successo a costo dell’amore, diretto dalla regista svizzera Anna Spacio su soggetto dello scrittore e sceneggiatore italiano Fernando Coratelli.
In questo contesto, il film Stars sottolinea il ruolo fondamentale dell’italiano nella Confederazione Elvetica – il cui Governo è partner della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – dove la lingua italiana è riconosciuta come una delle quattro lingue nazionali e rappresenta un elemento imprescindibile del multilinguismo e del patrimonio culturale svizzero.
La proiezione, tra i principali esempi del cinema svizzero contemporaneo di lingua italiana, avrà luogo lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 18:00 presso il Kino Muranów, a Varsavia.
A seguire, è previsto un incontro con l’attore Joel Ippolito, tra i protagonisti del film. Il giovane interprete, nato a Sorengo e formatosi artisticamente presso la svizzera PopMusicSchool, ha sviluppato un approccio espressivo che unisce recitazione, danza, musica e sport. Di origini italo-domenicane, l’attore parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese. L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa Anna Osmólska-Mętrak, già docente presso il Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana dell’Università di Varsavia.
Al termine dell’evento ci sarà un piccolo rinfresco.
L’evento è gratuito. Per partecipare è necessario prenotarsi tramite l’apposito form.
Stars (2023) narra la vicenda di un gruppo di studenti di canto, danza e musica, messi a confronto con regole rigide e una forte competizione all’interno di un’accademia dello spettacolo. Il film, selezionato a concorrere al 59esimo Solothurner Filmtage e al 27esimo PÖFF Black Nights Film di Tallinn, propone una narrazione intensa e contemporanea che esplora i temi del talento, delle ambizioni personali e del delicato equilibrio tra amore e successo, segnando l’esordio nel lungometraggio della regista Anna Spacio.
Nata a Mendrisio nel 1995 e diplomata in regia nel 2018 presso il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA) di Locarno, Anna Spacio ha maturato esperienze rilevanti nel settore audiovisivo ricoprendo ruoli di regista, assistente alla regia e produzione. Dal 2019 collabora con la Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (RSI), portando avanti parallelamente progetti indipendenti come autrice.
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento