L’Istituto di Cultura di Varsavia è lieto di invitarvi all’incontro con l’autore e traduttore Vincenzo Latronico il 29 ottobre alle ore 18:00, presso il Pardon, To Tu di Varsavia. L’autore parlerà con l’autrice Emilia Dłużewska del suo romanzo Le perfezioni (2022), attualmente tradotto in diciassette Paesi, vincitore del Premio Mondello, selezionato nella dozzina del Premio Strega e finalista all’International Booker Prize 2025.
Anna e Tom conducono una vita apparentemente perfetta: lavoro creativo, un bell’appartamento a Berlino, passioni condivise e una relazione libera. Tuttavia, dietro l’immagine idilliaca si nasconde una crescente insoddisfazione. La routine lavorativa diventa noiosa, gli amici si allontanano, l’impegno politico si affievolisce, e il tempo scorre senza risposte. Sentendosi intrappolati in un’esistenza bella ma vuota, i due iniziano a cercare qualcosa di più autentico. Le perfezioni racconta, con lucidità e amarezza, la disillusione di una generazione intrappolata tra sogni, apparenze social e il desiderio di verità.
Romanziere e traduttore, Lorenzo Latronico vive a Berlino e insegna alla Scuola Holden. Ha pubblicato quattro romanzi con Bompiani e vari libri per altri editori. Come traduttore alterna classici e contemporanei e si è misurato con testi di Jeff Vandermeer, Dany Laferrière, Maxence Fermine, George Orwell, Oscar Wilde, Alexandre Dumas e molti altri. Collabora con Il Post e ha collaborato con varie testate, fra cui Internazionale e Frankfurter Allgemeine Zeitung. Nel 2023 ha pubblicato per Einaudi La chiave di Berlino, in cui l’autobiografia si intreccia alla storia di una città e di un’intera generazione.