Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SGUARDI | II Edizione della Rassegna del cortometraggio italo-polacco

sguardi logo web
sguardi logo web

La seconda edizione della rassegna del cortometraggio italo-polacco Sguardi è dedicata ai giovani e al loro mondo. Giovani sono gli autori e i protagonisti delle opere in programma, giovani le tematiche trattate. E il cortometraggio si propone esso stesso come dimensione “giovane” del fare cinema

La serata prevede la proiezione di tre cortometraggi, Millenial di Eleonora Corica, Scratch di Ginevra Miagliarini ee Followers, odpalaj laiwa di Jakub Radej. Alle proiezioni seguirà un incontro-dibattito con gli autori dei cortometraggi e con gli altri cineasti presenti in sala L’incontro, condotto da Karolina Porcari, sarà tradotto simultaneamente in italiano e polacco

Millenial (2023, 15′)
regia di Eleonora Corica, con Eleonora Corica, Irene Della Casa, Emanuele Righi, Giulia Renzi, Jacopo Luvisotto, Laura Senili

Anna è una trentenne genovese. Dopo anni di insoddisfacente e precaria vita a Londra mascherata dietro un profilo social ben curato, si trova costretta a ripiegare nella sua città natale. Incontra per caso un vecchio amico che la invita ad una festa a cui lei non vuole andare. Lì ritroverà Sofia, sua vecchia amica L’incontro con Sofia fa emergere tanta confidenza ed intimità, ma anche diversi non detti e situazioni non risolte da anni…

Scratch (2022, 6′)
regia di Ginevra Migliarini, con Fotinì Peluso, Cecilia Bertozzi

Cecilia Bertozzi torna a casa dopo una serata. Sua sorella l’ha attesa sveglia tutta la notte. Il confronto di tensione tra le due si svolgerà percorrendo i limiti che separano l’ammirazione dall’emulazione, come nel tentativo di raggiungere e possedere i canoni personali ed estetici del modello originale. Uno ‘scratch test’, ovvero bozza, il nome con cui era stato denominato il file dei primi test in pellicola del progetto

Followers. Odpalaj lajwa [Followers, vai col la diretta live] (2022, 28′)
regia di Jakub Radej, con Ignacy Liss, Adam Borysowicz, Wiktoria Kruszczyńska, Maja Wolska, Katarzyna Herman, Zofia Świątkiewicz,  Wiktoria Supryn, Sławomir Grzymkowski, Jan Mela

Nel Liceo Paritario Europeo comincia il nuovo anno scolastico. Un’occasione irripetibile per l’arrivo previsto del premio Nobel Olga Tokarczuk. Un occasione irripetibile perché l’allievo adam e il suo amico dell’internet hanno il programma di fare una diretta online.

Gli autori

Eleonora Corica cresce tra Genova e Favignana, in Sicilia. Nel 2012 si trasferisce a Bologna dove si laurea al DAMS. Nel 2016 frequenta un master di scrittura creativa tenuto dallo scrittore parmense Guido Conti, poi si iscrive alla Scuola Organica di Cinematografia Rosencrantz & Guildenstern dove dirige il suo primo cortometraggio. Dopo il diploma lavora per qualche anno come assistente alla regia su cortometraggi e serie tv, per scegliere di concentrarsi poi su regia e sceneggiatura dei propri progetti. Millennial è il suo primo cortometraggio.

Ginevra Migliarini nasce nel 1997 a Bologna, dove frequenta la facoltà di chimica dei materiali. Dal 2019 si dedica al cinema, girando i cortometraggi in pellicola, La confessione (2019) e Scratch (2022) . Attualmente vive e lavora a Roma.

Jakub Radej Autor autore di cortometraggi narrativi e documentari. Con Proch [Polvere] (2017) ha collezionato oltre 30 riconoscimenti, tra l’altro a Clermont-Ferrand come miglior documentario e al Festival del Cinema di Cracovia. Ha studiato alla Scuola di Cinematografia “K. Kieślowski” di Katowice, alla Scuola “A. Wajda” e, sul set, con W. Smarzowski. Sta lavorando attualmente al lungometraggio “Follower”, versione ampliata dell’omonimo corto premiato al Festival del Cinema di Gdynia.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | Włoski Instytut Kultury