Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Compagnia de’ Calza «I Antichi» | BREVE INCREDIBILE STORIA DEL CARNEVALE DI VENEZIA

Compagnia de Calza I Antichi
Compagnia de Calza I Antichi

BREVE INCREDIBILE STORIA DEL CARNEVALE DI VENEZIA
Conferenza-spettacolo in costume d’epoca
(con traduzione simultanea in polacco)

PERSONAGGI E INTERPRETI
Giacomo Casanova, narratore — Luca Colferai
Veronica Franco, cortigiana — Crazy Cat
Cecilia Zen Tron, nobildonna — Numa Echos

La conferenza-spettacolo della Compagnia de’ Calza “I Antichi”, con relatori in costume d’epoca, racconta dell’evoluzione del Carnevale di Venezia dalle origini fino alla caduta della Repubblica. Vengono illustrati i punti fondamentali con brevi spiegazioni degli usi e costumi dell’antica società veneziana: il calendario del Carnevale e il suo significato simbolico e storico; il ruolo dello Stato nell’organizzazione delle feste pubbliche e il loro significato sociale e politico; le Compagnie dalla Calza le feste private e la nascita del Teatro moderno durante il Rinascimento; i tipi e gli scopi delle maschere veneziane;  figure della Commedia dell’Arte; la società veneziana del Settecento: salotti, teatri, ridotti. La conferenza è corredata da musiche d’epoca e accompagnata da immagini (vari quadri di autori del tempo), punteggiata da intermezzi ovvero interviste a personaggi storici.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | Włoski Instytut Kultury