Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Actus Humanus 2023 | Concerto di musica barocca e tradizionale napoletana “Tormento d’Amore”

Tormento d’Amore
Tormento d'Amore

Actus Humanus è il più grande festival polacco di musica antica: capolavori del Medio Evo, del Rinascimento e del Barocco nell’interpretazione di maestri dell’esecuzione storica.

ANTONIO FLORIO

Direttore d’orchestra, musicologo e compositore, è il fondatore del complesso di musica antica “Cappella Neapolitana”. Conduce seminari e corsi magistrali di canto barocco e musica da camera, collaborando con molteplici istituzioni europee. Insegna presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, dove tiene corsi sul repertorio e lo stile musicale di epoca barocca.

IAN BOSTRIDGE

Tenore inglese di fama internazionale. Si è esibito sui palcoscenici e nei festival più prestigiosi di Europa, Asia e America, tra i quali: Salisburgo, Edimburgo, Monaco, Vienna, nonché alla rinomata Schubertiade a Schwarzenberg, così come alla Konzerthaus di Vienna, al Teatro alla Scala e alla Carnegie Hall. Oltre che musicista, è anche uno stimato storico.

CAPPELLA NEAPOLITANA

Complesso fondato nel 1987 da Antonio Florio come “Cappella della Pietà de’ Turchini”, dal 2016 ha assunto l’attuale denominazione. Ne fanno parte vocalisti e strumentisti specializzati nell’esecuzione di musica nata in una delle città europee più ricche di storia e tradizione artistiche: Napoli. “Cappella Neapolitana” predilige composizioni di autori del XVII e XVIII secolo, che ha eseguito tra l’altro nei rinomati Teatro San Carlo di Napoli, nella Sala Santa Cecilia a Roma, al Palau de la Música Catalana di Barcellona, alla Filarmonica di Berlino, nei Théâtre des Champs-Élysées e Théâtre de la Ville a Parigi, e alla Konzerthaus di Vienna.

  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a Varsavia