Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Gio 09 Ott 2025Gio 06 Nov 2025
Inaugurazione della mostra Arte Povera / Teatr ubogi

In occasione della XXI edizione della Giornata del Contemporaneo, il 9 ottobre 2025 alle ore 18:00 l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia ospiterà l’inaugurazione della prima mostra in Polonia dedicata al dialogo tra il regista polacco Jerzy Grotowski, figura centrale del teatro del Novecento, e l’Arte Povera, la ricerca artistica italiana della seconda metà del […]

Leggi di più
In corso Ven 10 Ott 2025Ven 17 Ott 2025
Warsaw Film Festival 2025 I “Nyumba” di Francesco Del Grosso

Il documentario italiano “Nyumba”, diretto da Francesco Del Grosso con la sceneggiatura di Paola Bottero, è stato selezionato per la  Documentary Competition del prestigioso Warsaw Film Festival 2025 (WFF), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia. Fondato nel 1985, il Warsaw Film Festival è oggi uno dei principali appuntamenti cinematografici dell’Europa centro-orientale accreditato dalla […]

Leggi di più
In corso Mar 14 Ott 2025
Conferenza | Quo Vadis, Europa? Le sfide cruciali del nostro continente: visioni a confronto

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Villa Vigoni e l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia promuovono un incontro di riflessione dedicato al futuro dell’Europa. L’iniziativa nasce dalla convinzione che il progetto europeo debba poggiare su un dialogo aperto e inclusivo, capace di valorizzare la pluralità di lingue, culture e tradizioni nazionali in […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
Presentazione volume Accademia della Crusca | Italofonia: lingue oltre i confini

Il 16 ottobre alle ore 18:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, Elżbieta Jamrozik, professoressa associata presso l’Università di Varsavia e membro dell’Accademia della Crusca, e Raffaella Setti, professoressa associata presso l’Università di Firenze e membro dell’Accademia della Crusca, presenteranno il nuovo volume dell’Accademia della Crusca intitolato “Italofonia: lingue oltre i confini”. Chi è […]

Leggi di più
Ven 17 Ott 2025Ven 12 Dic 2025
Cinema | Ciclo “Donne, registe”

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, il Kino Amondo vi aspetta per un appuntamento settimanale con il ciclo “Donne, registe” dal 17 ottobre al 12 dicembre, ogni venerdì alle ore 20:00. La rassegna cinematografica comprende una selezione di otto film diretti da importanti autrici italiane, offrendo uno sguardo sul contributo femminile al […]

Leggi di più
Gio 23 Ott 2025Ven 24 Ott 2025
Teatro | “La rivoluzione della luna” di Karolina Porcari

Il 23 e 24 ottobre alle ore 19:00, presso l’Institut Teatralny, l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia vi invita allo spettacolo teatrale “La rivoluzione della luna” diretto da Karolina Porcari e adattato da Krzysztof Szekalski. Coreografie di Aneta Jankowska, con Aneta Jankowska, Gieorgij Puchalski/Andrei Kamarau, composizione e musica dal vivo a cura di Hubert Zemler, […]

Leggi di più
Mer 29 Ott 2025
Letteratura | Le perfezioni – Incontro con l’autore Vincenzo Latronico

L’Istituto di Cultura di Varsavia è lieto di invitarvi all’incontro con l’autore e traduttore Vincenzo Latronico il 29 ottobre alle ore 18:00, presso il Pardon, To Tu di Varsavia. L’autore parlerà con l’autrice Emilia Dłużewska del suo romanzo Le perfezioni (2022), attualmente tradotto in diciassette Paesi, vincitore del Premio Mondello, selezionato nella dozzina del Premio […]

Leggi di più