Delle politiche monetarie adottate dalle banche centrali europee per fronteggiare la crescita dell’inflazione parleranno gli economistai Alberto Coco (Banca d’Italia) e Joanna Niedźwiedzińska (Narodowy Bank Polski)
Alberto Coco si è laureato in Economia all’Università La Sapienza di Roma, ha successivamente conseguito un Master in Economics all’Università Bocconi di Milano e un Phd in Economic Sciences all’Universitè Catholique de Louvain, in Belgio. I suoi interessi di studi e ricerca si sono concentrati prevalentemente in macroeconomia ed economia monetaria internazionale. In Banca d’Italia ha seguito per diversi anni la politica monetaria dell’Eurosistema. Ha svolto un’esperienza di Addetto economico e finanziario distaccato presso l’Ambasciata d’Italia in Sudafrica e attualmente in Banca si occupa di Economia e relazioni internazionali.
Joanna Niedźwiedzińska dirige la Sezione Strategie di Politica Monetaria del Dipartimento Analisi e Ricerche Economiche della Banca Nazionale Polacca con l’incarico, tra l’altro, di documentare il Consiglio della Politica Monetaria in vista delle sue decisioni. Ha lavorato presso la Banca Centrale Europea. Studia vari aspetti del funzionamento delle banche centrali, in particolare i livelli di trasparenza delle loro politiche, l’indipendenza e il controllo democratico delle autorità monetarie E’ autrice del volume „Inflation targeting and central banks. Institutional set-ups and monetary policy effectiveness”.
L’incontro sarà tradotto simultaneamente in italiano e polacco
Prenotazione non più disponibile