Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archeologia medievale fra Italia e Polonia, 50 anni di collaborazione

Per iniziativa congiunta dell’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, dell’Accademia Polacca delle Scienze (Istituto di Archeologia e Etnologia) e dell’Università di Firenze (Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo) – in occasione della stipula di un accordo programmatico fra le due Istituzioni per una partecipazione dell’Istituto di Archeologia della PAN alla Missione dell’Ateneo fiorentino “Petra ‘medievale’. Archeologia dell’Insediamento crociato – Ayyubide in Transgiordania” diretta dalla Cattedra di Archeologia Medievale – si terrà un incontro dedicato ai rapporti storici, a cinquant’anni dalle prime esperienze comuni, fra le scuole archeologiche medieviste di Italia e Polonia. Recentemente, alcune iniziative hanno di fatto avviato una nuova stagione di collaborazioni che crea un occasione per un confronto a carattere informale fra alcuni protagonisti sia della fase ‘storica’ di condivisione di un importante momento delle rispettive esperienze (Torcello e Castelseprio prima (1961-3), Capaccio e Civita d’Ogliara (1973-80) seguita da Murano (1981-86), sia di attori di nuovi progetti che si pongono in prima linea rispetto alle migliori esperienze continentali.
L’incontro si terrà la mattina all’IIC di Varsavia e il pomeriggio presso l’Istituto di Archeologia ed Etnografia del PAN, dove si aprirà un’esposizione di pannelli dedicati ai progetti archeologici italo-polacchi dell’ultimo mezzo secolo.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura e PAN Istituto di Archeologia ed Etnologia
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)