In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, il Kino Amondo vi aspetta per un appuntamento settimanale con il ciclo “Donne, registe” dal 17 ottobre al 12 dicembre, ogni venerdì alle ore 20:00. La rassegna cinematografica comprende una selezione di otto film diretti da importanti autrici italiane, offrendo uno sguardo sul contributo femminile al cinema nazionale dagli anni ’70 a oggi.
È proprio in quel decennio, segnato da profondi cambiamenti sociali e culturali in Italia – dalle lotte operaie e studentesche al movimento femminista, dai referendum su divorzio (1974) e aborto (1978), fino alla tragica vicenda del “massacro del Circeo” (1975) – che la figura femminile inizia a emergere nel cinema con una forza nuova, autonoma, capace di raccontare la realtà da una prospettiva inedita.
Questo cambiamento non avviene attraverso la rottura frontale, ma grazie a una trasformazione profonda dei codici narrativi: il cinema delle donne introduce nuove sensibilità, nuove estetiche, nuovi modi di interrogare il mondo. Un linguaggio che dà spazio al dubbio prima dell’azione, alla cura come atto politico, alla sensualità come resistenza, alla ricerca di sé come forma di conoscenza.
Accanto a figure storiche come Liliana Cavani e Lina Wertmüller, la rassegna include registe affermate come Cristina Comencini, Francesca Archibugi, Roberta Torre, Antonietta De Lillo, Alice Rohrwacher, fino a rendere omaggio a Elvira Notari, prima regista, sceneggiatrice e produttrice italiana di rilievo internazionale, celebrata nel 150° anniversario della nascita.
Otto film, otto voci femminili che intrecciano arte e impegno, poesia e politica, memoria e visione. Un’occasione per riscoprire il cinema italiano al femminile come spazio di riflessione, resistenza e libertà.
Calendario delle proiezioni
- 17.10 | Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto – Lina Wertmüller, 1974 (Settimana della Lingua Italiana nel Mondo)
- 24.10 | Qualcosa di nuovo – Cristina Comencini, 2016
- 31.10 | I cannibali – Liliana Cavani, 1969
- 07.11 | Tano da morire – Roberta Torre, 1997
- 21.11 | È piccerella – Elvira Notari, 1922 (Omaggio a Elvira Notari a 150 anni dalla sua nascita)
- 28.11 | Il resto di niente – Antonietta De Lillo, 2004
- 05.12 | Il grande cocomero – Francesca Archibugi, 1993
- 12.12 | La chimera – Alice Rohrwacher, 2014