Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Actus Humanus 2023 | Concerto di musica popolare “Occhi Turchini”

lvhuo_laboratorio_600
lvhuo_laboratorio

Actus Humanus è il più grande festival polacco di musica antica: capolavori del Medio Evo, del Rinascimento e del Barocco nell’interpretazione di maestri dell’esecuzione storica.

PINO DE VITTORIO

Tenore e attore. Si è esibito sui palcoscenici del Teatro San Carlo di Napoli, dell’Opéra national de Paris e del Teatro alla Scala di Milano. Insieme ad Antonio Florio, con cui ha fondato il gruppo “Cappella della Pietà de’ Turchini”, ha eseguito musiche barocche in giro per il mondo, passando per la Francia, il Giappone, la Cina, la Colombia, il Messico, l’Argentina, il Brasile, Israele e la Spagna.

FRANCO PAVAN

Musicista, suonatore di liuto e torban. Diplomatosi con lode in liuto e studi musicologici, ha fondato il gruppo “Laboratorio ‘600”. Al suo attivo conta più di 50 dischi pubblicati da prestigiose case discografiche. Insegna liuto al Conservatorio di Musica „Evaristo Felice Dall’Abaco”. Nel 2014 l’Università degli Studi di Padova gli ha conferito il titolo di Cultore della Materia in storia della musica.

LABORATORIO ‘600

Gruppo di musica antica per strumenti a corda e a pizzico. Fondato nel 2012 dal musicista Franco Pavan, si concentra su musiche meno note del repertorio italiano, ponendo particolare attenzione all’esame delle fonti. Nella sua discografia troviamo brani di musica siciliana del XVII e XVIII secolo, musiche calabresi, ninna nanne barocche nonché musica sacra.

  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a Varsavia