Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Convegno internazionale – Cristina Campo. Le parole e il destino

Campo Kot
Campo Kot

In occasione del centenario della nascita di Cristina Campo (1923–1977), questo convegno intende richiamare l’attenzione su una delle più ragguardevoli figure della letteratura italiana del secondo Novecento, rivalutando la sua eredità nella cultura contemporanea e nello stesso tempo rendendola più vicina al contesto polacco (l’unico testo di Cristina Campo tradotto finora in polacco è il saggio su Gustaw Herling-Grudzinski Wieża i wyspa, traduzione di Małgorzata Ślarzyńska, “Teksty Drugie” 2020, n. 6).

Verranno toccati tutti i molteplici versanti dell’opera di Cristina Campo: la produzione poetica, ancora poco studiata; gli ammirati saggi degli Imperdonabili; le traduzioni da varie lingue; l’epistolario, considerato uno dei più belli della letteratura italiana.

Il convegno vedrà la partecipazione di studiosi e specialisti provenienti da varie parti di Europa.

Interverranno: Pier Giovanni Adamo, Višnja Bandalo, Onofrio Bellifemine, Stefano Bottero, Flavia Di Battista, Nicola Di Nino, Daniela Marcheschi, Vanni Santoni, Vincenza Scuderi, Małgorzata Ślarzyńska, Sara Vergari.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia