Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONVEGNO | ITALIANISTICA OGGI E DOMANI: SFIDE E PROSPETTIVE

Banner (12)

Nel 2025 ricorre il decimo anniversario dell’inaugurazione del corso di studi in italianistica presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia. Per festeggiare la ricorrenza vi invitiamo a riflettere insieme a docenti, studenti ed esperti sull’evoluzione della ricerca accademica e sulla didattica della lingua e della cultura italiana in Polonia nel corso degli ultimi anni.

L’evento prevede due tavole rotonde incentrate sulle aspettative, le difficoltà, le potenzialità, le specificità degli studi italiani in un paese come la Polonia (nel passato, nel presente e nel futuro): dal classico binomio lingua-letteratura alla ricerca odierna di nuove proposte didattiche. L’Italia oggi, per uno studente di italianistica in Polonia, non è più Dante e Leopardi, ma soprattutto cucina, moda, turismo. Dobbiamo dire “purtroppo”, oppure no? Come si pone un curriculum universitario di fronte a questo cambiamento?

Ne discuteremo con Katarzyna Biernacka-Licznar, Paweł Bravo, Tomasz Chachulski, Jolanta Dygul, Sebastiano Giorgi, Jadwiga Miszalska, Anna Osmólska-Mętrak, Angela Ottone, Piotr Salwa.

Allieteranno la serata gli interventi artistici di alcuni studenti di UKSW e un brindisi finale.

  • Organizzato da: Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Varsavia