Come anticipazione dello spettacolo da loro ideato, i proff. Luigi Marinelli e Andrea Ceccherelli dialogheranno fra loro e coi presenti sulla eccezionale fortuna italiana dell’autrice di “Nulla due volte” e sui numerosi eventi dell’Anno Szymborska in Italia, introducendo alla rappresentazione di “Ascolta come mi batte forte il tuo cuore”, per la regia di Sergio Maifredi, con Maddalena Crippa e Andrea Nicolini, e con le musiche di Michele Sganga.
Luigi Marinelli è ordinario di Lingua e letteratura polacca presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Autore o curatore di circa 200 pubblicazioni a carattere slavistico, comparatistico e teorico, è dottore honoris causa dell’Università Jagellonica di Cracovia e Membro straniero delle due Accademie delle Scienze polacche. Ha tradotto in italiano opere di narrativa, poesia, teatro.
Andrea Ceccherelli, professore ordinario di slavistica all’Università di Bologna, svolge le sue ricerche nell’ambito della polonistica. S’interessa di letteratura polacca dal ‘500 al ‘900, con una predilezione per la dimensione comparativa e le problematiche traduttive e autotraduttive. Traduttore dei grandi poeti polacchi del secondo ‘900, è coautore di “Szymborska. Un alfabeto del mondo”. Ha curato inoltre l’edizione italiana della biografia di Szymborska e tradotto le memorie del suo segretario Rusinek.