Coniugare l’arte con i valori fondanti i popoli d’Europa.
In occasione dell’incontro del Comitato interministeriale per gli Affari Esteri del Consiglio d’Europa – svoltosi a Torino nel 2022 – grandi illustratori italiani hanno narrato in immagini i sei valori fondanti dell’Unione – rispetto della dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, stato di diritto e rispetto dei diritti umani – e alcuni temi centrali del dibattito europeo – fraternità, lavoro, cultura, pace, ambiente, scienza e inclusione.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha fatto propria questa iniziativa commissionando due nuove illustrazioni – la prima dedicata al concetto di comunità, ispirata ai Trattati di Roma del 1957 e la seconda ispirata al testo “Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto” meglio noto come Manifesto di Ventotene – per celebrare, con una nuova mostra, la Giornata dell’Europa (9 maggio) nella rete diplomatico consolare e degli Istituti Italiani di Cultura.
Ripartendo dal significato latino del verbo “illustrare” – far luce, rischiarare, spiegare – ogni autore ha proposto un distillato della propria visione per raffigurare e rendere comprensibili i diversi valori a qualsiasi pubblico, di qualunque età e formazione, tramite un messaggio potenzialmente chiaro, immediato e adeguato alla rapidità della sua percezione. Con pochi segni e colori si sono riassunti fiumi di parole o di azioni nella semplicità iconica di immagini che possano restare impresse nella memoria di ciascuno di noi.
La mostra sarà visitabile fino al 14 maggio 2023.