Con la definizione “Giallo Italiano” si intendono in Polonia quei film thriller o horror prodotti in Italia negli anni 70 e 80, considerati dei capolavori del cinema di genere; spesso ispirati ai romanzi popolari (i cosiddetti ”libri gialli”), questi film non solo sono precursori del genere slasher, ma anche opere visivamente e politicamente affascinanti, in cui l’intrigo criminale si mescola spesso con i temi della sessualità e del desiderio.
La serie, organizzata da Kino Amondo con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, presenterà al pubblico otto film dai classici di grandi maestri come Dario Argento e Mario Bava, fino a opere mai proiettate prima in Polonia.
Ogni film sarà preceduto da una presentazione di Stanisław Bardadin e Jan Lubaczewski, i curatori della serie.
Programma:
27.10 L’uccello dalle piume di cristallo, di Dario Argento, 1970
03.11 Sei donne per l’assassino, di Mario Bava, 1964
10.11 Non si sevizia un paperino, di Lucio Fulci, 1972
17.11 Chi l’ha vista morire?, di Aldo Lado, 1972
24.11 La Dama Rossa uccide sette volte, di Emilio Miraglia, 1972
01.12 L’occhio nel labirinto, di Mario Caiano, 1972
08.12 La morte accarezza a mezzanotte, di Luciano Ercoli, 1972
15.12 Profondo rosso, di Dario Argento, 1975
In occasione della prima proiezione, il 27 ottobre, Kino Amondo ospiterà un party ispirato agli anni 70. Vi aspettiamo!