Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giancarlo Menotti “Il telefono” e “Medium”

GIANCARLO MENOTTI

Il Telefono e Medium

Libretto | Gian Carlo Menotti
Traduzione | Michał Wojnarowski

direzione artistica e direzione orchestra: Kuba Wnuk,
regia: Jakub Przebindowski, scenografia: Witold Stefaniak, costumi: Tomasz Ossoliński, audiovisivi: Hektor Werios

 

Il Telefono è un ottimo pretesto  per ripensare ai fenomeni della comunicazione interpersonale nel mondo moderno, alle nuove e uniche opportunità che abbiamo oggi (Internet, cellulare, social media), che, da un lato, facilitano la vita di tutti i giorni, dall’altro hanno un forte impatto sulle nostre relazioni, insegnano l’assertività e la mancanza di empatia. Il “Telefono” per la regia di Jakub Przebindowski affronta questi nuovi fenomeni in chiave scherzosa, ma inducendo alla riflessione. Lo spettacolo, al limite della performance, si rivolge al largo pubblico, ma con una particolare attenzione ai giovani, e utilizza mezzi  scenici moderni sfruttando anche l’interazione con la platea.

 

Medium è un’opera da camera commovente, il cui tema e il cui contenuto si adattano perfettamente alle tendenze del cinema noir degli anni ’40 e ’50.  Forti contrasti di luci e ombre, costumi sensuali ed eleganti, sedute spiritiche. Il contenuto si riferisce all’eterno bisogno umano di cercare il contatto con l’altro mondo, indicazioni in magia, tarocchi, segni soprannaturali

  • Organizzato da: Warszawska Opera Kameralna