In occasione della Giornata Internazionale della Memoria sarà disponibile sul canale YouTube dell’Istituto, dalle ore 9 alle 24.00 del 27 gennaio 2022, il film “Memoria” (1997), frutto del lavoro degli storici Marcello Pezzetti e Liliana Picciotto e realizzato per la regia di Ruggero Gabbai.
Il film, in edizione originale con sottotioli polacchi, raccoglie testimonianze di sopravvissuti italiani al campo di Auschwitz, tra cui persone note per il loro impegno civile come Liliana Segre, dal 2018 senatrice a vita della Repubblica.
°Memoria° rappresenta un monito sempre valido, mostrando come i più basilari diritti umani nell’Italia delle leggi razziali fasciste siano stati calpestati nella colpevole indifferenza o nel criminale plauso dei più. Una negazione dei diritti civili che è stata premessa della deportazione e dello terminio.
Per il suo valore storico e culturale, il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero: è stato selezionato in festival internazionali a partire dal Festival del cinema di Berlino nel 1997, poi a Gerusalemme, San Francisco, Washington DC., Marsiglia, Valenza e Istanbul ed è stato proiettato a Montecitorio alla presenza delle massime autorità dello Stato.
La proiezione è preceduta da un’introduzione della dott.ssa Liliana Picciotto, storica presso la Fondazione CDEC e autrice di numerosi saggi sulla Shoah tra cui il fondamentale volume: il Libro della Memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia 1943-1945. L’introduzione è stata realizzata a cura della giornalista Vera Paggi.
Il film “Memoria” è stato messo a disposizione dell’istituto di Varsavia dal regista Ruggero Gabbai e dalla Fondazione CDEC, il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano che, con il suo direttore, dott. Gadi Luzzatto Voghera, è il punto di riferimento per la ricerca e la documentazione della storia degli ebrei d’Italia, con particolare riferimento al periodo fascista e nazi-fascista.
Si prega di riempire il modulo di iscrizione pe rricevere il link alla proiezione
Prenotazione non più disponibile