Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XVII Giornata del contemporaneo – Proiezione della serie “Italia contemporanea”

In occasione della XVII edizione della Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art – promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creativita’ Contemporanea del MiC e la collaborazione della Direzione Generale per la promozione del sistema Paese del MAECI sarà proiettata la serie ITALIA CONTEMPORANEA, prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la produzione esecutiva di Tiwi e in collaborazione con Sky Arte è un viaggio nei luoghi d’arte di cui è costellata l’Italia. Sono i luoghi dell’arte contemporanea, spesso meno conosciuti, ma non per questo meno iconici e spettacolari. La serie è condotta dal giornalista e critico Nicolas Ballario.

Ogni puntata è dedicata a un tema specifico e racconta le opere e i musei più esemplari diffusi sul territorio italiano attraverso le loro immagini.

 

  1. Metropoli, dedicata ai musei delle grandi città, veri e propri templi dell’arte contemporanea.
  2. Open Air, sulle ‘opere a cielo aperto’: da Fontana Igloo di Mario Merz e Fondazione Merz a Torino a Tuttomondo di Keith Haring a Pisa
  3. Vecchio e nuovo, viaggio in palazzi antichi, ex fabbriche, siti archeologici che oggi ospitano opere d’arte.
  4. Off Road, dedicata alle opere d’arte custodite in luoghi impervi o isolati, fuori dalle rotte più battute: tra questi, “Calamita Cosmica” di Gino De Dominicis, ospitata nell’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata di Foligno, la Stazione dell’Arte a Ulassai e il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle a Pescia Fiorentina.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Varsavia