Comunicato stampa
Comunicato stampa
Il Graphic design italiano tra i
protagonisti della quarta edizione del Festival PLASTER.
Dal 22 al 24 maggio
2013 al CoCA di Torun (Polonia)
Torun, 10 maggio 2013 – La quarta edizione
del Festival PLASTER, che si terrà dal 22 al 24 maggio 2013
al CoCA – Center of Contemporary Art Znaki
Czasu, di Torun (Polonia), attiverà
quest’anno un confronto tra produzione artistica italiana e polacca
nell’ambito del graphic design.
Come parte di questo confronto,
è stato previsto l’allestimento di una mostra esterna, lungo la
via principale del CoCA, che presenterà poster di grande formato
ideati da designer contemporanei italiani. Espongono: Alice Beniero,
Alizarina, Annalisa Gatto, BCPT, Cristina Chiappini, elyron.it, Jonathan
Pierini, Leonardo Sonnoli, LS graphic design, Lupo&Burtscher, Mauro
Bubbico, Nike Auer e Claudia Polizzi, parcodiyellowstone, pitis, zup.
L’esibizione mira infatti a riflettere sull’attuale produzione di poster in
Italia.
Una personale, sempre
incentrata attorno al design del poster, e che farà da
contrappunto alla mostra esterna, metterà invece in evidenza l’opera di Tomasz
Boguslawski, designer polacco estremamente originale. I suoi lavori,
basati su collage e sofisticati caratteri tipografici, saranno
presentati nello spazio performativo del CoCA, situato al piano terra.
Il carattere di apertura e confronto, che solitamente caratterizza l’intero
festival, prevede anche un incontro con lo stesso Boguslawski,
che si terrà presso la sala cinema del Centro.
Nella spazio terrazza
del CoCA sarà allestita una mostra collettiva che
accosterà la contemporanea produzione italiana a quella polacca,
con un focus sul design tipografico contemporaneo, sull’illustrazione e
sulla progettazione di identità aziendali. Accanto al duo di
designer polacchi Fontarte (Artur e Magdalena Frankowski) saranno
presentati i lavori dell’italiana Cristina Chiappini e dello studio
milanese Alizarina (Raffaella Colutto e Silvia Sfligiotti).
L’ultimo giorno del festival
sarà caratterizzato da una tavola rotonda dedicata al tema del
“lavorare assieme” – ovvero sulla collaborazione fra coppie di designer che
implica necessariamente apertura alla concessione artistica e al compromesso.
L’incontro, intitolato “Together or apart”, darà spazio alle
parole e alle immagini di designer e studi come Homework, Witold
Michorzewski, Slawomir Janiak, Fontarte, Alizarina, Joanna Górska e Rafal
Góralski, Hipopotam Studio.
Il Festival PLASTER propone
inoltre dei workshop che, in questa quarta edizione, saranno tenuti
da due designer italiane, Raffaella Colutto e Silvia Sfligiotti. I
laboratori si terranno il 22 e il 23 maggio e saranno dedicati al design
artigianale dei caratteri tipografici a partire dalle loro forme essenziali,
prendendo spunto da esempi storici – come gli studi di Edward Johnston,
considerato il padre della calligrafia moderna – e contemporanei.
French Etape e German Novum
– riviste dedicate al graphic design – visiteranno questa edizione del
festival per indagare il design contemporaneo polacco.
Nella serata di apertura del
festival è inoltre prevista una performance musicale, di tipo multimediale,
incentrata sull’animazione dei caratteri tipografici, a cura di Steve
Nash & Pillow feat. Dj Funktion, vera ciliegina sulla torta
dell’edizione PLASTER 2013.
Il Festival PLASTER ha ricevuto
i patrocini dell’IIC – Istituto Italiano di Cultura di
Varsavia e dall’AIAP – Associazione Italiana Design della Comunicazione
Visiva.
PLASTER. Festival
Internazionale di Poster e Design Tipografico .
Quarta edizione.
Luogo:
CoCA – Center of Contemporary Art Znaki
Czasu, Torun (Polonia)
Date:
22-24 maggio 2013
Curatore:
Krzysztof Bialowicz
Programma:
22
maggio
ore
10.00 – 13.00 Workshop a cura di Raffaella Colutto e Silvia
Sfligiotti
15.00 – 18.00
ore
19.00 Inaugurazione del Festival e apertura mostre
Tomasz Boguslawski – spazio piano terra CoCA
Poster
artisti italiani – spazio esterno CoCA
Alizarina
/ Cristina Chiappini / Fontarte – spazio terrazza terzo piano CoCA
ore
20.00 Incontro con Tomasz Boguslawski – cinema
CoCA
ore
21.00 Performance musicale multimediale di Steve Nash
& Pillow feat. Dj Funktion
23
maggio
ore
10.00 – 13.00 Workshop a cura di Raffaella Colutto e Silvia
Sfligiotti
15.00 – 18.00
24
maggio
ore
11.00 – 17.00 Tavola rotonda “Together or apart” – cinema CoCA
Interverranno
nell’ordine:
Slawomir Janiak e Witold Michorzewski
Fontarte
(Artur e Magdalena Frankowski)
Alizarina
(Raffaella Colutto e Silvia Sfligiotti)
Galeria
Rusz (Joanna Górska e Rafal Góralski)
Hipopotam
Studio (Aleksandra e Daniel Mizielinscy)
Homework
(Joanna Górska e Jerzy Skakun)