Conferenza del Prof. Massimo Mazzini
Il Palio non è una manifestazione riesumata ed organizzata a scopo turistico: è la vita del popolo senese nel tempo e nei diversi suoi aspetti e sentimenti. Esso ha origini remote con alcuni regolamenti ancor oggi validi che risalgono al 1644, anno in cui venne corso il primo palio con i cavalli, così come ancora avviene, in continuità mai interrotta. Il Conferenziere, senese “doc”, focalizzerà l’attenzione, grazie anche all’ausilio di alcuni filmati e cercando così di ricreare le complesse atmosfere senesi che ne fanno una città unica, sui momenti palieschi più toccanti ed affascinanti come la benedizione del cavallo, la mossa, il trionfo, la cena della vittoria ma anche sui termini legati al Palio (tratta, canape, entrone, fantino, rincorsa, cavallo “scosso”, contradaiolo, drappellone, masgalano, e tanti altri).