Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Jacek Pałkiewicz

Jacek Pałkiewicz

L’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia è lieto di invitarvi a un incontro con Jacek Pałkiewicz, celebre giornalista ed esploratore italo-polacco, membro della Royal Geographical Society.

Diventato famoso nel 1975 per aver attraversato da solo l’Atlantico su una scialuppa senza strumenti, Pałkiewicz ha guidato spedizioni nei luoghi più remoti della Terra: dal Borneo alla Nuova Guinea, dal Sahara alla Siberia, fino alla scoperta delle sorgenti del Rio delle Amazzoni nel 1996. Le sue ricerche etnografiche hanno contribuito alla conoscenza di culture in via di estinzione.

Considerato uno degli ultimi esploratori di stampo vittoriano, è anche una figura di riferimento internazionale nella sopravvivenza estrema. Oltre ad aver fondato la prima Scuola di Sopravvivenza in Europa, ha addestrato cosmonauti, forze speciali e manager, ed è noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente.

“Sono riconoscente all’Italia, perché diversi anni fa mi ha offerto la sua ospitalità permettendomi di iniziare la carriera di esploratore, ciò che a quei tempi era impossibile in Polonia. E così, da sempre porto in giro per il mondo le due bandiere: l’italiana e la polacca”, ha affermato Pałkiewicz, che ha ricevuto la Croce d’oro “Pro Ecclesia et Pontifice” da Papa Benedetto XVI ed è stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica di Polonia.

Insegna nelle università di diversi Paesi. Autore di numerosi libri e collaboratore per molti anni al settimanale “Sette” del “Corriere della Sera”, pubblica i suoi reportages sulle più importanti testate europee.