regia/reżyseria Paolo Sorrentino
CINEMA ITALIA OGGI MOSTRA DEL NUOVO CINEMA ITALIANO
LA GRANDE BELLEZZA
regia/reżyseria Paolo Sorrentino cast: Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Isabella Ferrari, Giorgio Pasotti, Luca Marinelli, Carlo Buccirosso, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi, Iaia Forte, Ivan Franek, Roberto Herlitzka, Massimo Popolizio, Massimo De Francovich, Franco Graziosi, Sonia Gessner, Dario Cantarelli, Anita Kravos, Luciano Virgilio, Giulio Brogi, Dario Cantarelli, Serena Grandi, Pasquale Petrolo aka Lillo, Piero Gimondo, Fanny Ardant, Giorgia Ferrero, Giusi Merli, Giovanna Vignola, Anna Della Rosa, Vernon Dobtcheff sceneggiatura/scenariusz: Paolo Sorrentino, Umberto Contarello fotografia/zdjęcia: Luca Bigazzi musica/muzyka: Lele Marchitelli produzione/produkcja: Indigo Film, Medusa Film, Babe Films, con il contributo del MiBACT, in associazione con Banca Popolare di Vicenza, Pathé Pictures, France 2 Cinéma, con il sostegno del Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo della Regione Lazio, Eurimages, Programma Media distributore/dystrybucja: MEDUSA FILM vendite estere/dystrybutor zagraniczny:PATHÉ PICTURES INTERNATIONAL durata/trwa: 142′ uscito in sala/premiera: 21/05/2013
Del vincitore dell’Oscar di quest’anno per il miglior film straniero si è scritto già moltissimo e, con il diffondersi della sua popolarità nel mondo, le recensioni, i commenti e le interpretazioni saranno sempre di più. Il suo affresco di Roma, naturale continuazione della visione felliniana della “Dolce Vita” è il leit motiv di questa edizione di Cinema Italia Oggi. Sorrentino celebra la Città Eterna, il suo mito, il suo fascino e la sua crudeltà. Roma è capace di conquistare e di annichilire, sia i turisti sia suoi abitanti, nella fattispecie quel mondo autenticamente felliniano di artisti rassegnati, ricchi, figure grottesche e alla deriva, situati fuori dalla realtà e dal tempo. Roma è quella “grande bellezza” cui non ha potuto o saputo accedere lo scrittore Jep Gambardella. Ne prende coscienza il giorno del suo 65° compleanno e questa consapevolezza lo lo porterà finalmente a scrivere il suo secondo libro per raccontare quel mondo, tra realtà e sogno, in cui ha vissuto quarant’anni della sua esistenza.
ingresso con biglietto 16 Złoty www.muranowgutekfilm.pl