Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con la Commedia dell’Arte | La Trilologia del Cunto

La Trilogia del Cunto, liberamente tratto da Lo cunto de li cunti (Pentameron) di Gian Battista Basile

con: Eleonora Fuser | Maschere, burattini, scenografia: Giorgio De Marchi | Costumi: Giacomo Sega | Sceneggiatura e regia: Eleonora Fuser

Diversamente da quanto creduto da molti, tra cui i fratelli Grimm, che presero alla lettera il titolo giocoso “Lo cunto de li cunti ovvero lo trattenemiente de’ peccerille” di Gian Battista Basile non fu composto per bambini. Al contrario. Era destinato a lettori adulti, colti e in grado di intendere e gustare le cose complicate ed ingegnose della vita, perché la ricchezza di una favola sta nella capacità ch’essa possiede di simboleggiare il maggior numero di esperienze e, nello specifico, le grandi tematiche della Commedia dell’Arte del Seicento, amore, fame, morte.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | Włoski Instytut Kultury