Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Malta Festival 2025 – Parini Secondo e Bienoise, SPEED

Parini secondo 2

“SPEEED” è un progetto coreografico e musicale creato da Parini Secondo e Alberto Ricca/Bienoise, ispirato al fenomeno del Para Para e Eurobeat, diffuso negli anni ’90 nei club di Tokyo. Il Para Para è uno stile di danza caratterizzato da un’estetica colorata e da gesti iper-dinamici; la sua particolarità risiede nei movimenti delle braccia, che descrivono l’eccitazione sovracaffeinica della musica Eurobeat attraverso combinazioni gestuali complesse, ispirate all’animazione giapponese.

Originariamente, i fan imparavano le coreografie acquistando videocassette tutorial o direttamente nei club, dove esperti insegnavano le nuove sequenze di movimenti al pubblico prima di una festa; oggi, l’archiviazione digitale le ha rese disponibili online — lo stesso spazio dove già si sviluppa la ricerca di Parini. Il metodo elaborato dal collettivo consiste nella costruzione di un archivio di coreografie tratte da video-tutorial, studiate da ciascun danzatore secondo un calendario comune: SPEEED prende forma adattando queste sequenze coreografiche d’epoca alla musica originale composta da Alberto Ricca/Bienoise.

SPEEED è un progetto di camuffamento e fedeltà: copia con precisione il suo oggetto di studio per svelarne i meccanismi, restituendo allo spettatore un’esperienza che è insieme documento e performance, archivio e festa.

Date e orari delle performance a Poznań, Plac Wolności:

  • 25 giugno, ore 17:30
  • 26 giugno, ore 17:00

Il progetto si inserisce nell’ambito del Malta Festival 2025 ed è co-finanziato dalla Città di Poznań. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Malta Festival.

 

PARINI SECONDO

Parini Secondo, collettivo fondato nel 2017 da Sissj Bassani e Martina Piazzi, con Camilla Neri e Francesca Pizzagalli, continua a interrogare i codici della danza contemporanea, fondendo coreografia e cultura pop con uno sguardo critico e ironico. La collaborazione con Alberto Ricca / bienoise – musicista, produttore e docente – esalta il legame profondo tra ritmo, musica e movimento.

Dopo lavori acclamati come SPEEED (2020) e be me (2021), e la selezione alla NID Platform 2023, nel 2024 il collettivo presenta HIT e HIT OUT, produzioni internazionali sviluppate tra Italia, Francia, Norvegia e Taiwan, con anteprime a Bolzano Danza e al Festival di Santarcangelo. Attualmente è in lavorazione INCANTO (titolo provvisorio), nuova produzione teatrale in uscita nel 2026.

Il gruppo è anche curatore del festival Tra questa gente esiste un sentimento, progetto speciale del Teatro Petrella di Longiano, realizzato con Cronopios e ATER Fondazione.

 

  • Organizzato da: Malta Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Varsavia; Regione Emilia Romagna; Fondazione Ater; Città di Poznań