Marco Zonch (1988) lavora all’Università di Varsavia, dove insegna lingua italiana e tiene corsi dedicati all’estremo contemporaneo letterario. Ha organizzato il ciclo di conferenze Religioni letterarie (Varsavia, 2018 e 2023) e ha pubblicato articoli su, e interviste con, autori italiani contemporanei come Roberto Saviano, Aldo Nove e Romolo Bugaro.
“Scritture postsecolari. Ipotesi su verità e spiritualità nella narrativa italiana contemporanea” (Franco Cesati Editore, 2023) raccoglie i risultati di una ricerca durata alcuni anni e condotta ricorrendo a strumenti provenienti dalla sociologia della religione e dalla riflessione di Michel Foucault. Questo approccio ha permesso di identificare la centralità di visioni del mondo non materialistiche, di spiritualità e fedi postsecolari per il definirsi del panorama letterario italiano a cavallo tra vecchio e nuovo millennio. Ha permesso, inoltre, di avanzare alcune ipotesi sulla fine del postmodernismo.
Durante la presentazione il libro verrà discusso con Raoul Bruni, professore di letteratura italiana all’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia.