La cantante jazz italiana, Simona De Rosa, si unisce al trio jazz polacco Confusion Project per presentare il materiale del nuovo album co-scritto e registrato, “Feathers”. Gli artisti porteranno sul palco una fresca e ingegnosa fusione di jazz e musica etnica, attingendo al folklore delle origini di Simona – Napoli – così come alla musica popolare di Spagna, Cina, Kazakistan, America Latina, Libano e Vietnam, tutto in una versione moderna, caratteristica del Confusion Project. La scelta di queste culture come fonte di ispirazione è il risultato di una ricerca approfondita e dei ricordi personali dell’artista, che ha visitato e continua a esplorare i luoghi più lontani del mondo per studiare la bellezza del folklore di diverse parti del globo. Gli artisti collaborano da tempo. Simona ha incontrato Michał Ciesielski, leader del Confusion Project, in Cina nel 2018, e da allora lavorano regolarmente insieme. Il Confusion Project ha accompagnato Simona in un tour in Polonia nel 2023, in concerti in Germania, Italia e in un tour in Cina nel 2024.
Simona De Rosa – cantante, compositrice e pedagoga italiana, originaria di Napoli. Laureata con lode presso il Queens College di New York, per molti anni è stata un’artista attiva della scena jazz newyorkese, distinguendosi per la promozione della cultura italiana a New York. Dopo una residenza artistica ad Hanoi, Vietnam, nel 2018, si è trasferita in Cina, dove tra il 2018 e il 2022 è stata docente presso la Beijing Contemporary Music Academy e artista attiva della scena jazz cinese. Tornata in Europa, vive a Berlino, insegna canto jazz al Conservatorio di Vicenza e si esibisce regolarmente in Europa e oltre. Nell’autunno del 2024 ha tenuto una residenza di un mese ad Almaty, Kazakistan. Da diversi anni, oltre al jazz, esplora la musica etnica delle sue origini e di luoghi lontani del mondo. Nel precedente album “Djenub” si possono ascoltare melodie folk di Napoli, così come canti popolari del Vietnam e della Cina. Nel nuovo album, il tema dell’ispirazione folklorica continua. Simona De Rosa si è fatta conoscere dal pubblico polacco molti anni fa nel contesto del festival Voicingers a Żory, e successivamente durante un tour di 12 concerti in Polonia nell’estate del 2023, che ha svolto insieme al Confusion Project.
Confusion Project – (Michał Ciesielski – pianoforte, Piotr Gierszewski – basso, Adam Golicki – batteria) è un trio al confine tra jazz, prog-jazz e jazz fusion, fondato nel 2013 a Danzica. Da allora, il gruppo ha registrato 4 album in studio, 2 album dal vivo (di cui uno in collaborazione con JazzPoPolsku, al club Jassmine), ha tenuto centinaia di concerti in Polonia e all’estero (Lituania, Germania, Italia, Paesi Bassi, Cina, Russia, Kazakistan) e ha avviato diverse collaborazioni musicali fruttuose con importanti musicisti della scena jazz polacca e internazionale. Nel corso dei suoi 12 anni di attività, il gruppo ha sviluppato un proprio linguaggio musicale unico, che secondo i musicisti stessi è il loro modo di raccontare storie. Una caratteristica della musica del Confusion Project è la sua dimensione illustrativa e programmatica. Gli ultimi due album in studio della band – “Primal” e “Last” – sono concept album con una trama nascosta nella musica e un’autentica drammaticità cinematografica. Nel nuovo album registrato con Simona De Rosa, questi aspetti si intrecciano con elementi di musica folk, dando al disco un’atmosfera unica.
“Feathers” Poland Tour 2025
6.03 Centrum Kultury, Lublin
07.03 Muzyczna Owczarnia, Szczawnica-Jaworki
08.03 Scena Monopolis, Łódź
09.03 Pałac w Chrzęsnem, Chrzęsne
13.03 Blugrass Hall, Radisson Blu Hotel, Sopot
14.03. Jazz Club Pod Filarami, Gorzów Wielkopolski
15.03 Adebar, Laboratorium Kultury, Kołobrzeg
16.03. Olsztyńska Scena Muzyczna Mirka Mastalerza, Olsztyn
18.03 FIlharmonia Częstochowska, Częstochowa
19.03 Filharmonia Kaszubska, Wejherowo
20.03 ElJazz, Bydgoszcz
21.03. Teatr Ziemi Rybnickiej, Rybnik
22.03 Filharmonia Opolska, Opole
23.03 Jassmine, Warszawa