Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Oltre la mappa – Conversazioni aperte su Nowy Port

Logo

Cosa accade quando si confrontano gli sguardi di persone provenienti da geografie differenti — alcune vicine, altre dall’altra parte d’Europa — per costruire nuove narrazioni di un luogo? Questa domanda è al centro di Oltre la mappa – Conversazioni aperte su Nowy Port, un progetto nato da un dialogo collaborativo tra artiste/i e curatrici/ori polacchi e italiani.

 

Team del progetto

Artiste e artisti: Sen o Końcu (Kinga Dobrosz & Maja Janczar, PL), Ilaria Garzillo (IT), collettivo damp (IT)
Curatela e coordinamento: Nicola Ciancio, Aleksandra Księżopolska, Marta Koniarska
Collaborazione: Małgorzata Nowińska
Esperte locali: Aleksandra Strug, Maria Sysko, Katarzyna Werner

Produzione: CCA ŁAŹNIA in collaborazione con Ex-Voto – Radical Public Culture
Con il supporto di: Co-finanziato dal Ministro della Cultura e del Patrimonio Nazionale nell’ambito del programma SYNERGIE e Istituto Italiano di Cultura di Varsavia
Con il patrocinio di: Napoli 2500

 

Il Progetto

Nowy Port è un quartiere definito dalla soglia: tra terra e mare, centro e periferia, storia e memoria. A soli 15 minuti dal centro di Danzica, è spesso percepito come distante—tanto fisicamente quanto simbolicamente. La sua storia è fatta di secoli di trasformazioni: da baia sommersa a porto strategico, da zona di confine a luogo in rinnovamento.

Oltre la mappa nasce dal desiderio di abitare e interpretare questa complessità—non con categorie fisse, ma attraverso conversazioni aperte e continue. Riunendo sguardi artistici da Napoli e dalla Polonia, il progetto stimola nuove narrazioni del luogo, modellate da prossimità, differenze e immaginazione. L’iniziativa si inserisce in un impegno a lungo termine di ŁAŹNIA CCA per riconnettere il quartiere con flussi culturali e urbani più ampi. Si nutre della sensibilità del team italiano, radicato a Napoli—una città in cui comunità, linguaggio e territorio sono profondamente intrecciati—e dell’esperienza delle curatrici e collaboratrici polacche che hanno accompagnato e ospitato il percorso di ricerca. Insieme, hanno esplorato Nowy Port come spazio di possibilità—tra identità stratificata, sedimenti storici e speculazioni future.

 

26 giugno 2025

Il 26 giugno 2025 alle ore 18:00, CCA ŁAŹNIA 2 ospita un incontro aperto, al centro del quale ci saranno le tracce artistiche e i risultati della ricerca — materiali e immateriali — elaborati nel corso del progetto. Non una mostra finale, ma un momento condiviso di restituzione e presenza, aperto a chiunque voglia entrare in dialogo.

 

Azioni artistiche nel distretto

collettivo damp
Attraverso una catena di fraintendimenti generativi, il collettivo esplora i livelli simbolici della storia di Nowy Port. Il punto di partenza è la traduzione errata di “Fischerstraße”, che ha ispirato un rebranding speculativo del birrificio locale. Il risultato: poster e biscotti con un logo immaginato che rilegge la storia come finzione.

Sen o Końcu
Dopo una serie di interviste e conversazioni con abitanti del quartiere, le artiste hanno deciso di segnare i luoghi dell’impegno sociale dal basso con mini-mosaici creati con oggetti trovati. Questi inserti nelle crepe dell’architettura locale rendono omaggio alla resilienza quotidiana. Il 26 giugno guideranno una passeggiata lungo questo “percorso a mosaico”, con interprete in lingua dei segni polacca.

Ilaria Garzillo
La sua pratica si fonda su camminare, osservare e mappare connessioni affettive. La sua mappa pieghevole di Nowy Port, alimentata da storie locali e micro-narrazioni, sarà presentata durante l’evento ed esposta in grande formato a ŁAŹNIA CCA 1 e 2. I suoi biglietti poetici suggeriscono azioni per immaginare nuovi modi di avvicinarsi, abitare e relazionarsi col quartiere.

 

Inoltre,  poster creati dagli artisti saranno visibili a bordo dei tram 5 e 10 e in spazi pubblicitari della città, portando nel paesaggio urbano frammenti visivi del progetto.

 

  • Organizzato da: CCA ŁAŹNIA
  • In collaborazione con: Ex-Voto – Radical Public Culture. Co-finanziato dal Ministro della Cultura e del Patrimonio Nazionale nell’ambito del programma SYNERGIE e IIC Varsavia. Con il patrocinio di: Napoli 2500