tecnologie per la promozione dei beni culturali
Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo
Incontro con l’arch. Stefano GEIServizio Educativo della Soprintendenza BAPSAE (Beni architettonici paesaggistici storici ed etnoantropologici) di Napoli e Provincia.
Il Progetto Canaletto che coinvolge anche il Museo Wilanów, prevede la sperimentazione dell’uso dei QR-code in ambito museale, al fine di supportare – in modo innovativo – il processo di fruizione del visitatore e quello di valorizzazione delle collezioni.
La presenza di un QR-code in prossimità di un’opera conferisce all’utente dotato di un dispositivo mobile (smartphone o tablet) dotato di connessione internet una serie di informazioni utili e altro ancora