Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Orchestra del Baraccano | Respighi Suite

L’Orchestra del Baraccano nasce all’interno delle attività del Teatro del Baraccano a Bologna, dove viene realizzato un progetto di produzione e ricerca sul teatro musicale da camera. Fondata nel 2013 è diretta dal suo direttore artistico, di origini lucane, Giambattista Giocoli.

L’obiettivo dell’Orchestra è suonare, con formazioni per orchestra da camera, opere musicali originariamente composte per grandi orchestre, producendo nuove partiture suonate “a parti reali”. Ha inoltre prodotto numerosi spettacoli di teatro musicale sia autonomamente sia in coproduzione e collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, la BSMT productions e l’Università di Bologna.

L’Orchestra nell’estate 2021 ha dedicato un focus al celebre compositore bolognese, Ottorino Respighi e ora porta le sue musiche oltre i confini nazionali, con l’intento di divulgare la sua arte e far conoscere meglio la figura del maestro Respighi.

Le Antiche arie e danze per liuto sono una raccolta di libere trascrizioni da brani per liuto del XVI e XVII secolo, realizzate da Ottorino Respighi e organizzate in tre suites per diversi organici orchestrali. Nel 1917 Respighi realizzò la Prima suite, nel 1923 la Seconda Suite, nel 1931 la Terza Suite. La moglie Elsa le raccolse e le riordinò tutte nel 1937.

Nel nostro arrangiamento originale le otto parti reali che compongono l’ensemble cercano di riprodurre tutti i colori orchestrali pensati da Respighi, con l’intento di creare una sintesi affascinante tra il garantire la presenza di strumenti fondamentali per Respighi, come l’arpa e il clavicembalo, ed il ricercare un suono nuovo e moderno con l’inserimento di fisarmonica e basso tuba.

ORCHESTRA DEL BARACCANO
direttore Giambattista Giocoli

violino Gabriele Bellu | flauto Filippo Mazzoli
fagotto Corrado Barbieri | arpa Alice Caradente
clavicembalo Istvan Batori | fisarmonica Umberto Turchi
tromba Fabio Codeluppi | basso tuba Gianluigi Paganelli

arrangiamenti di Fabio Codeluppi, Giambattista Giocoli e Filippo Mazzoli

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | Włoski Instytut Kultury
  • In collaborazione con: Zamek Królewski w Warszawie