Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Seminario “Didattica dell’Italiano e Multiculturalità”

Organizzato nell’ambito della settimana della lingua italiana, la giornata di studi su didattica dell’italiano e pluriculturalità si propone di fare il punto della situazione e discutere possibili linee di sviluppo rispetto ad alcune tematiche particolarmente attuali, che saranno discusse nel corso di due incontri con esperti del settore.
La prima tavola rotonda è dedicata all’insegnamento della lingua e della cultura italiana a bambini di famiglie miste in Polonia ed è un ideale proseguimento del convegno sul bilinguismo italo-polacco organizzato nel 2018 dall’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia, in collaborazione con la Fondazione Bottega Italiana, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia. In una forma che coniuga lo sguardo accademico al workshop verranno presentate e discusse le esperienze di docenti e operatori culturali impegnati quotidianamente nell’insegnamento ai bambini di famiglie miste.
Il secondo panel sarà invece incentrato sui modi di rappresentare l’Italia e la sua cultura nelle pubblicazioni didattiche più recenti; si cercherà inoltre di indicare possibili linee di sviluppo sia per la didattica che per l’editoria a essa legata: quale cultura insegnare ai bambini di famiglie miste? L’arte può essere ancora una chiave in questo senso? Che posto hanno gli stereotipi vecchi, che posto hanno gli stereotipi di ruolo e di genere?

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Università Kardynal Wyszynski, Fondazione Bottega Italia, Comites Polonia, IIC
  • In collaborazione con: Gazzetta Italia