Vanni Santoni (1978), dopo l’esordio con Personaggi precari (2007), ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli 2008, Laterza 2019), Se fossi fuoco arderei Firenze (Laterza 2011), La saga di Terra ignota (Mondadori 2012-17), Muro di casse (Laterza 2015), La stanza profonda (Laterza 2017, candidato al Premio Strega), I fratelli Michelangelo (Mondadori 2019), La verità su tutto (Mondadori 2022). È anche autore della raccolta poetica Altre stanze (Le Lettere 2022) e del saggio La scrittura non si insegna (minimum fax 2020). Scrive sul «Corriere della Sera», «Linus», «Internazionale» e altre riviste.
Per Laterza ha appena pubblicato il romanzo-saggio Dilaga ovunque incentrato sul mondo della street art, che racconta l’esplosione del fenomeno dei graffiti dalle origini a oggi.
Alla presenza dell’autore interverranno Fabio Troisi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, e Raoul Bruni, professore di letteratura italiana all’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia.