Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 11 Apr 2013Dom 14 Apr 2013
Cinema Italia Oggi Mostra del Nuovo Cinema Italiano Seconda edizione

www.muranow.gutekfilm.pl 11/04 ore 20.00 – Serata inaugurale: Bella Addormentata (115’); regia Marco Bellocchio, con Alba Rohrwacher, Toni Servillo, Michele Riondino, Pier Giorgio Bellocchio, Isabelle Huppert, Maya Sansa, Gianmarco Tognazzi. Alla proiezione sarà presente uno degli attori protagonisti Pier Giorgio Bellocchio.   12/04 ore 18.00 (108’); Il Comandante e la cicogna, regia Silvio Soldini, con Alba […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Apr 2013Mer 10 Apr 2013
Contatti Italia-Polonia nel cinema: temi, coproduzioni, ricezione, traduzione

Convegno organizzato dal Dipartimento di Italianisticain collaborazione con il Dipartimento di Storia e Teoria del Film dell’Università di Lódź L’obiettivo del convegno è riflettere sui rapporti italo-polacchi nel cinema (ma anche nella televisione) tramite un’ analisi di specifiche opere cinematografiche e dei parametri istituzionali (coproduzioni, distribuzione, ricezione). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: http://italianistyka.uni.lodz.pl/archives/1205

Leggi di più
Concluso Ven 05 Apr 2013Dom 19 Mag 2013
I Sogni della Ragione Tesori della collezione Sandretto Re Rebaudengo

La mostra, dedicata alla collezione di Sandretto Re Rebaudengo, apre un’altra prospettiva sul bisogno di collezionare che, più della creazione di un’opera d’arte, può essere vista come un modo di racchiudere un particolare momento storico. Questo momento può essere chiamato „Svolta del Secolo” e in molti modi diversi – ma si riferisce comunque a una […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Mar 2013Ven 29 Mar 2013
Requiem di Giuseppe Verdi

Nell’ambito del XVII Festival di Pasqua Ludwig Van Beethoven 17-29 marzo 2013In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi Concerto sotto il patrocinio dell’Ambasciatore d’Italia in Polonia. Maria Luigia Borsi – soprano Tea Demurishvili – mezzosoprano Francesco Demuro – tenore Nikolay Didenko – basso Krzysztof Penderecki – direttore d’orchestra Henryk Wojnarowski – maestro del […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mar 2013Mar 26 Mar 2013
“Carlo Emilio Gadda. Fra tradizione e sperimentazione”.

Presentazione del numero monografico dedicato a Carlo Emilio Gadda della rivista bimensile “Literatura na Świecie” (Letteratura nel Mondo) che dal 1971, porta a conoscenza del pubblico polacco la migliore letteratura straniera contemporanea Ha pubblicato vari autori di letteratura italiana ed il numero dedicato a Gadda rappresenta un ritorno ad un grande classico del Novecento. Intervengono […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2013Sab 23 Mar 2013
Artis Quartet Giuseppe Verdi quartetto per archi in Mi minore

Nell’ambito del XVII Festival di Pasqua Ludwig Van Beethoven 17-29 marzo 2013In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi Concerto sotto il patrocinio dell’Ambasciatore degli Stati Uniti in Polonia e dell’Ambasciatore d’Italia in Polonia Artis Quartet: Peter Schuhmayer –violino Johannes Meissl – violino Herbert Kefer – viola Othmar Müller – violoncello http://www.beethoven.org.pl

Leggi di più
Concluso Sab 23 Mar 2013Sab 23 Mar 2013
Artis Quartet Giuseppe Verdi quartetto per archi in Mi minore

Nell’ambito del XVII Festival di Pasqua Ludwig Van Beethoven 17-29 marzo 2013In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi Concerto sotto il patrocinio dell’Ambasciatore degli Stati Uniti in Polonia e dell’Ambasciatore d’Italia in Polonia Artis Quartet: Peter Schuhmayer –violino Johannes Meissl – violino Herbert Kefer – viola Othmar Müller – violoncello http://www.beethoven.org.pl

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mar 2013Ven 22 Mar 2013
Vecchia Guardia di Alessandro Blasetti (1934)

Proiezione del famoso film di Blasetti nell’ambito del ciclo Przez kino do historii (la storia attraverso il cinema)Sottotitoli in lingua polacca

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mar 2013Gio 21 Mar 2013
Giornata mondiale della poesia Omaggio a Pietro Marchesani

In occasione della Giornata Mondiale della poesia l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia rende omaggio a Pietro Marchesani, grande traduttore dei poeti polacchi.Partecipano alla serata Ełżbieta Jogałła, Luigi Marinelli, Laura Novati, Jerzy Pomianowski Legge le poesie in italiano e in polacco l’attrice bilingue Monika Mariotti Traduzione simultanea

Leggi di più
Concluso Mar 19 Mar 2013Dom 28 Apr 2013
Nie Wiem Poesia e illustrazione Omaggio a Wisława Szymborska

Mostra di illustrazioni del collettivo Nie Wiem Wystawa ilustracji grupy “Nie Wiem” Mostra di illustrazioni del collettivo Nie Wiem costituito da 10 donne italiane, ispirato dalle parole di Wisława Szymborska che, in occasione del conferimento del premio Nobel, ha dichiarato di amare moltissimo le “…parole : ‘nie wiem’, che significano: ‘non so, in lingua polacca. […]

Leggi di più