Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema | Ciclo “Commedia all’italiana”

fb_post_italo_commedies_orange

Il 25 ottobre 2024 avrà inizio una nuova avventura con il cinema italiano e la sua storia, un ciclo questa volta interamente dedicato alla commedia all’italiana. Il pubblico polacco apprezza e riconosce bene quel tratto tragicomico, ironico, drammatico e leggero al contempo, che caratterizza quel modo di fare, di raccontare le storie in una maniera tutta italiana. Il nuovo ciclo, che avra’ luogo presso il Cinema Amondo di Varsavia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Varsavia, vuole addentrarsi, attraverso la visione di 8 classiche “commedie all’italiana”, proprio in questo aspetto tragicomico che caratterizza l’identità della cultura italiana, attraverso quel genere – la commedia, o anche tragicommedia – che più di ogni altro in Italia ha saputo raccontare le vicende storiche e culturali di un intero Paese, i costumi di una società complessa e contraddittoria. Ecco i film:

“Wałkonie”/„I vitelloni”, Federco Fellini, 1953 – 25.10.2024, orario 19:00
“Mandacik proszę”/„Il vigile”, Luigi Zampa, 1960 – 01.11.2024, orario 19:00
“Fanfaron”/„Il sorpasso”, Dino Risi, 1962 – 08.11.20204, orario 19:00
“Gorzkie życie”/„La vita agra”, Carlo Lizzani, 1964 – 15.11.2024, orario 19:00
“Gra złudzeń”/„Lo scopone scientifico”, Luigi Comencini, 1972 – 29.11.2024, orario 19:00
“Wielkie żarcie”/„La grande abbuffata”, Marco Ferreri, 1973 – 06.12.2024,  orario 19:00
“Fantozzi”/„Fantozzi”, Lucianio Salce, 1975 – 13.12.2024, orario 19:00
“Odrażający, brudni, źli”/„Brutti, sporchi e cattivi”, Ettore Scola, 1976 – 20.12.2024, orario 19:00

È un viaggio attraverso il tempo e la storia, dagli anni ’50 alla fine dei ’70, nella cultura italiana. Tutti i film sono sottotitolati in polacco. Prima di ogni proiezione è prevista un’introduzione di 15 minuti da parte del curatore del ciclo Stanisław Bardadin.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, Cinema Amondo