In occasione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia ospita un incontro con Luca Cesari, storico della gastronomia, giornalista e divulgatore di cucina, e la professoressa Tessa Capponi-Borawska, autrice di articoli e libri in Polonia dedicati alla cucina italiana. L’incontro sarà l’occasione per dialogare sulla storia della cultura enogastronomica e alimentare italiana, attraverso piatti e ricette della tradizione.
Luca Cesari è uno storico della gastronomia. Scrive per Gambero Rosso, Il Sole 24 Ore e Il Gusto – Gruppo Gedi. Con il Saggiatore ha pubblicato “Storia della pasta in dieci piatti. Dai tortellini alla carbonara” (2021), tradotto in polacco nel 2022, vincitore del premio Bancarella della cucina e del Prix de la littérature gastronomique.
Tessa Capponi-Borawska per più di vent’anni ha lavorato presso il Dipartimento di Italianistica all’Università di Varsavia. Autrice dei libri “Moja Cucina profumata al basilico”, “Diario toscano”, “Sapore di zagara” (con Agnieszka Drotkiewicz) e di molte altre pubblicazioni sulla storia della cucina e la cultura del cibo, ha ricevuto nel 2019 il Premio Gazzetta Italia, dedicato alle personalità che si sono distinte nelle relazioni italo-polacche.
POSTI LIMITATI: SI PREGA DI PRENOTARSI COMPILANDO IL FORMULARIO IN QUESTA PAGINA INTERNET.
Prenotazione non più disponibile