Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Malta Festival 2025 – Dewey Dell, LE SACRE DU PRINTIMPS

The rise of Spring

Al Malta Festival di Poznań 2025 debutta per la prima volta in Polonia la compagnia italiana Dewey Dell, con un’ipnotica reinterpretazione de “Le Sacre du Printimps”, uno dei capolavori più rivoluzionari della storia della danza e della musica.

Definita da The Guardian come una compagnia capace di “portare energia vibrante per reinventare un classico”, Dewey Dell propone una lettura inedita e profondamente simbolica del balletto di Stravinskij. “Le Sacre du Printimps” si trasforma in un affresco visivo sul ciclo eterno di vita e morte: un rito arcaico e perturbante che fonde tecniche coreografiche contemporanee, elementi popolari e una drammaturgia visiva rigorosa.

In scena, la morte non è un confine, ma una presenza fertile e necessaria. Come avviene in natura – dove i semi germogliano su carcasse e la decomposizione genera nuova vita – la coreografia esplora la tensione tra la fine e l’inizio, tra il caos e la rinascita. La primavera, qui, non è soltanto stagione, ma stato esistenziale: agitazione, trasformazione e esplosione vitale.

La performance sarà rappresentata nell’Aula Artis di Poznań in due date:

  • sabato 21 giugno, alle ore 18:00
  • domenica 22 giugno, alle ore 16:00

I biglietti e tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito del Malta Festival.

Lo spettacolo è co-finanziato dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale della Repubblica di Polonia attraverso il Fondo per la Promozione della Cultura.

 

DEWEY DELL

Il collettivo Dewey Dell, noto per le sue creazioni potenti e non convenzionali, è composto dalle sorelle Theodora e Agata Castellucci, dal drammaturgo e light designer Vito Matera e dal compositore Demetrio Castellucci. Una squadra artistica che condivide non solo un progetto estetico, ma anche legami familiari che si riflettono nella profondità e nella coesione della visione scenica.

  • Organizzato da: Malta Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Varsavia; Regione Emilia Romagna; Fondazione Ater; Ministry of Culture and National Heritage, Republic of Poland