Dolcissimo Sospiro ovvero: Arie e Madrigali a voce sola
Dolcissimo Sospiroovvero: Arie e Madrigali a voce sola, di Claudio Monteverdi e Giulio Caccini, Con Sinfonie, Toccate, Balli e Fantasie di Varii et Eccellentissimi Autori Accademia Strumentale Italiana diretta da Alberto Rasi con: Elena Bertuzzi – soprano Alberto Rasi – viola da gamba Marco Vincenzi – clavicembalo Musiche di: G. Caccini, G. Frescobaldi, V. Bonizzi, […]
Leggi di piùAmbasciatori dell’arte
La Mostra è organizzata dall’Associazione degli Artisti e Designers polacchi in collaborazione con la Galleria DAP. Per l’Italia è presente un’opera di Bruno Fermariello Consultare sito Galleria
Leggi di piùAmbasciatori dell’arte
La Mostra è organizzata dall’Associazione degli Artisti e Designers polacchi in collaborazione con la Galleria DAP. Per l’Italia è presente un’opera di Bruno Fermariello Consultare sito Galleria
Leggi di piùIl Seicento napoletano
Conferenza del dr Fabrizio VONA Conferenza del dr Fabrizio VONA Soprintendente speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli – Ministero Beni culturali
Leggi di piùMaurizio MASTRINI e Alessandro DI MARCO
Recital pianoforte Alessandro DI MARCO – pianistaNato a Catania nel 1987, figlio d’arte con il padre Salvatore pianista e direttore d’orchestra. Il giovane Alessandro ha iniziato molto presto la sua brillante carriera, dando concerti solisti e per pianoforte e orchestra in molti paesi europei. Maurizio MASTRINI è uno dei più interessanti pianisti e compositori dell’attuale […]
Leggi di piùLA NOTTE DI HELVER, di Ingmar Villqist
Regia di Mariagiovanna Rosati Hansen Prima polacca “La notte di Helver è ambientata in una località della Finlandia all’inizio degli anni Trenta. Il minorato psichico Helver affascinato dalle azioni punitive delle squadre fasciste vorrebbe seguirle e prendervi parte ma Carla, la donna che si prende cura di lui , non vuole. Per impedirgli di uscire […]
Leggi di piùLA NOTTE DI HELVER, di Ingmar Villqist
Regia di Mariagiovanna Rosati Hansen Prima polacca “La notte di Helver è ambientata in una località della Finlandia all’inizio degli anni Trenta. Il minorato psichico Helver affascinato dalle azioni punitive delle squadre fasciste vorrebbe seguirle e prendervi parte ma Carla, la donna che si prende cura di lui , non vuole. Per impedirgli di uscire […]
Leggi di piùSecondo me, io ero contro. Faszyzm? Winni inni!
Dyskusja na temat jednego z najtragiczniejszych wydarzeń w historii Europy ostatnich dziesięcioleci – porwania i zabójstwa Aldo Moro.W dyskusji udział wezmą: Paolo Mieli, historyk, były dyrektor Corriere della Sera, obecnie Prezes wydawnictwa RCS Libri w Mediolanie, Jacek Moskwa, były korespondent z Rzymu i Watykanu oraz Leszek Kazana, historyk. Tłumaczenie symultaniczne. Secondo me, io ero contro. […]
Leggi di piùAldo Moro – martire laico
Tavola rotonda su uno degli eventi più tragici della storia europea degli ultimi decenni: il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Partecipano Paolo Mieli storico ed ex direttore del Corriere della Sera, attuale Presidente della RCS Libri di Milano, Jacek Moskwa, ex corrispondente della stampa polacca in Italia e lo storico Leszek Kazana. Traduzione simultanea
Leggi di piùIX Spoke’N’Word Festival di Varsavia
Luigi NACCI Nell’ambito della Settimana della lingua Italiana nel Mondo Partecipa per l’Italia il poeta performer Luigi NACCILuigi Nacci è giornalista, operatore culturale, e ha un passato da insegnante. Vive a Trieste, dove è nato nel 1978. Ha pubblicato numerosi volumi di poesie. Ha pubblicato inoltre il saggio Trieste allo specchio. Indagine sulla poesia triestina […]
Leggi di più